formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
2 Giu 2013 [9:19]

La Ferrari replica alle insinuazioni FIA

Occorre distinguere e la Ferrari giustamente lo ha fatto. La richiesta della FIA al team di Maranello di conoscere nei dettagli il test effettuato a Montmelò dopo il GP del Bahrain, non ha nulla da spartire con quello sostenuto dalla Mercedes. Perché la Ferrari ha utilizzato la 150 di due anni fa e il tester Pedro De La Rosa mentre la squadra di Ross Brawn ha portato in pista la W04 di questa stagione e i due piloti ufficiali Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Certo, la Ferrari non lo aveva comunicato, ma a Monaco va precisato che Stefano Domenicali accennò subito al fatto che anche loro avevano sfruttato la possibilità di poter girare, ma sottolineando la differenza della vettura. Tra l'altro, Ferrari fa notare che la FIA ne era informata e che, da regolamento, solo per i test dedicati a realizzazioni di filmati pubblicitari occorre informare anche le altre squadre. Insomma, il caso vero rimane quello che ha coinvolto la Mercedes non certo la Ferrari.

Nella foto, Pedro de la Rosa a colloquio con Simone Resta, capo progetto della Ferrari 138
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar