formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
23 Giu 2020 [18:32]

La Ferrari si "allena" al Mugello:
Vettel e Leclerc sulla SF71H 2018

Jacopo Rubino

Una Ferrari di Formula 1 in azione al Mugello: sarà di buon auspicio per l'inserimento del circuito toscano nel Mondiale 2020? Come confermato ieri, la scuderia di Maranello ha sfruttato l'autodromo di sua proprietà per la giornata di prove private con la vettura 2018, offrendo a Sebastian Vettel e Charles Leclerc una sorta di "warm up" in vista del primo Gran Premio in Austria del 5 luglio. Un modo di riprendere il ritmo dopo il lungo stop causato dal Coronavirus e, per il team, di sperimentare i protocolli anti-contagio da seguire nei weekend di gara.

La SF71H è la macchina con cui il tedesco ha conquistato cinque vittorie, comandando la classifica fino all'estate. Il monegasco la guidò invece nei test di fine 2018 ad Abu Dhabi, iniziando la sua avventura da titolare dopo la stagione in Alfa Romeo Sauber. Una monoposto, quella "rispolverata" oggi, che ha mantenuto la verniciatura rossa lucida originale, invece della tinta opaca introdotta sul modello 2019. Sui braccetti della sospensione anteriore è stato già applicato l'hashtag #WeRaceAsOne, legato all'iniziativa lanciata da Liberty Media per combattere le discriminazioni e promuovere la diversità all'interno del paddock.



La giornata al Mugello è stata divisa in due segmenti: in mattinata è stato Vettel il pilota al volante, con Leclerc subentrato nel pomeriggio. Nel programma, anche qualche simulazione di partenza sul rettilineo principale. Da regolamento, per i test con modelli vecchi di almeno due campionati non ci sono limiti sul chilometraggio: la stessa strategia è già stata messa in pratica dalla Mercedes a Silverstone e dalla Renault a Spielberg.

Per la Ferrari il possibile vantaggio è quello di aver raccolto dati su un tracciato che sarebbe una novità assoluta nel calendario, al di là dei test collettivi effettuati nella primavera 2012. Ormai parecchio tempo fa.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar