F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
23 Giu 2020 [18:32]

La Ferrari si "allena" al Mugello:
Vettel e Leclerc sulla SF71H 2018

Jacopo Rubino

Una Ferrari di Formula 1 in azione al Mugello: sarà di buon auspicio per l'inserimento del circuito toscano nel Mondiale 2020? Come confermato ieri, la scuderia di Maranello ha sfruttato l'autodromo di sua proprietà per la giornata di prove private con la vettura 2018, offrendo a Sebastian Vettel e Charles Leclerc una sorta di "warm up" in vista del primo Gran Premio in Austria del 5 luglio. Un modo di riprendere il ritmo dopo il lungo stop causato dal Coronavirus e, per il team, di sperimentare i protocolli anti-contagio da seguire nei weekend di gara.

La SF71H è la macchina con cui il tedesco ha conquistato cinque vittorie, comandando la classifica fino all'estate. Il monegasco la guidò invece nei test di fine 2018 ad Abu Dhabi, iniziando la sua avventura da titolare dopo la stagione in Alfa Romeo Sauber. Una monoposto, quella "rispolverata" oggi, che ha mantenuto la verniciatura rossa lucida originale, invece della tinta opaca introdotta sul modello 2019. Sui braccetti della sospensione anteriore è stato già applicato l'hashtag #WeRaceAsOne, legato all'iniziativa lanciata da Liberty Media per combattere le discriminazioni e promuovere la diversità all'interno del paddock.



La giornata al Mugello è stata divisa in due segmenti: in mattinata è stato Vettel il pilota al volante, con Leclerc subentrato nel pomeriggio. Nel programma, anche qualche simulazione di partenza sul rettilineo principale. Da regolamento, per i test con modelli vecchi di almeno due campionati non ci sono limiti sul chilometraggio: la stessa strategia è già stata messa in pratica dalla Mercedes a Silverstone e dalla Renault a Spielberg.

Per la Ferrari il possibile vantaggio è quello di aver raccolto dati su un tracciato che sarebbe una novità assoluta nel calendario, al di là dei test collettivi effettuati nella primavera 2012. Ormai parecchio tempo fa.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar