formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
6 Apr 2006 [0:22]

La Ferrari soddisfatta dei test di Vallelunga

Si è conclusa la seconda giornata dei test collettivi di F.1 che hanno visto scendere in pista la Ferrari, la Honda e la Williams.
Tantissimi i giri effettuati dai piloti che hanno usato il circuito nella conformazione con la chicane dopo il traguardo (tot. Km. 4.095): Michael Schumacher e Luca Badoer con le Ferrari, Alexander Wurz con la Williams e Jenson Button e Anthony Davidson con le Honda.
Schumacher ha usato la 248 sperimentando nuove componenti ed effettuando prove di durata del motore: il pilota tedesco ha completato 127 giri, il migliore dei quali in 1’13”816. Badoer ha girato con la vecchia F2004 e motore V10 autolimitato, dedicandosi allo sviluppo delle gomme, con un miglior passaggio in 1’15”921.
Per la Honda Anthony Davidson ha compiuto ben 156 giri con il migliore in 1’14”753, mentre il titolare Jenson Button ha percorso 108 giri con il più veloce in 1’15”445.
La Williams ha effettuato i test con il solo Alexander Wurz, che si è dedicato alle nuove componenti delle sospensioni ed alla comparazione dei pneumatici in vista della prossima gara di Imola. 101 i giri completati, con un miglior passaggio in 1’16”099.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar