formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
5 Apr 2006 [10:28]

La Toyota ha cacciato
il fallimentare Gascoyne

Mike Gascoyne affonda la Toyota, aveva titolato italiaracing la domenica del GP del Bahrein. Mercoledì 5 aprile è stato Tsutomu Tomita ad affondare il 43enne direttore tecnico inglese. Cacciato, per usare un termine poco delicato, sospeso, come dicono i britannici. Gascoyne ha completamente sbagliato la Toyota TF106, ma la sua carriera è sempre stata priva di intuizioni geniali, di vetture vincenti. Ha fallito in Jordan, si è fatto largo nel gruppo di lavoro in Benetton, ma era Pat Symonds il vero deus ex machina e non per niente Briatore lasciò andare Gascoyne a peso d'oro, ma si tenne quello... buono, Symonds appunto.
Tomita non ne poteva più. Considerando il budget a disposizione, si dice quello più ricco del mondiale F.1, e dopo due progetti fallimentari, la TF105 (che qualche risultato lo aveva ottenuto, ma non era certo una vettura che si giocava la vittoria con McLaren e Renault) e la TF106, il boss Toyota ha aperto volentieri la porta a Gascoyne facendosi restituire le chiavi. Ora la conduzione tecnica va a Pascal Vasselon, preso dalla Michelin qualche mese fa. In ogni caso, ci sarà poco da fare per questo 2006.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar