formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
13 Dic 2018 [11:54]

La Florsch resta con Van Amersfoort
"Nel 2019 voglio lottare in top 5"

Jacopo Rubino

Balzata alle cronache della stampa mondiale per il terribile incidente nel Gran Premio di Macao, Sophia Florsch ha definito i piani per il 2019: resta con il team Van Amersfoort per disputare la Formula European Masters, la serie erede del vecchio FIA F3 in cui ha esordito quest'anno a partire dalla tappa di Zandvoort, dopo aver completato gli esami scolastici.

"Non è stato facile all'inizio, non avevo esperienza di Formula 3. Ma ho imparato molto", ha raccontato la 18enne tedesca, che continuerà a guidare la stessa Dallara motorizzata Mercedes. "Una vettura fantastica", ha sottolineato, "e sono contenta di rimanere con Van Amersfoort, una squadra con cui mi sento a mio agio".

Sophia prosegue il recupero dal crash dello scorso novembre, avvenuto a 270 chilometri orari in fondo al rettilineo principale di Macao. "Ho ripreso ad allenarmi, in modo leggero, spero di poter tornare nell'abitacolo in primavera". E poi? "Se la riabilitazione andrà come previsto, voglio lottare regolarmente per la top 5 e conquistare la vittoria". Impossibile però non ripensare a quell'episodio, che poteva avere conseguenze ben peggiori: "Quando ho rivisto il video per la prima volta, è sembrato quasi surreale. So di essere stata fortunata e ringrazio Dallara per aver prodotto una monoposto così sicura".

Ad attenderla c'è il boss della scuderia olandese, Frits Van Amersfoort: "Quando avrà pienamente recuperato, ci sarà una monoposto pronta per lei. Sophia nel 2018 ha fatto un buon lavoro, pur entrando a campionato in corso. Ci sono ancora cose che deve scoprire, farà uso della sua esperienza".

La Florsch è al momento la seconda concorrente confermata per la Formula European Masters, dopo il giapponese Yuki Tsunoda che attraverso Red Bull sarà al via con Motopark.