Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
21 Dic 2018 [14:08]

Sei i team iscritti per il 2019
Motopark, VAR, Fortec, Mucke e...

Massimo Costa

Sono già sei le squadre iscritte alla Formula European Masters, così si chiama il nuovo campionato con le monoposto Dallara di F3, motori Mercedes e Volkswagen, che affiancherà il DTM. Campionato che non è altro che il FIA F3 così come lo abbiamo conosciuto negli ultimi anni e che nel 2018 ha laureato campione Mick Schumacher.

La categoria ha ricevuto dalla FIA ben 25 punti per la Superlicenza da assegnare al campione 2019, un regalo notevole e che, secondo indiscrezioni, sarebbe stato assegnato per mettere a tacere una probabile causa intentata dalla ITR alla FIA in quanto vi era un altro anno di contratto per schierare le vetture di F3. Un contentino insomma.

Alla European Masters (ricordiamo che la denominazione F3 non può essere utilizzata in Europa in quanto Liberty Media ne detiene i diritti) hanno aderito i team Motopark e Van Amersfoort, grandi protagonisti del FIA F3 e incredibilmente non accettati per il FIA Formula 3 che va a rimpiazzare la GP3 nei weekend F1. A loro si è aggiunto il team Mucke, che ritorna in F3 dopo un anno sabbatico dalla F3, poi dalla Gran Bretagna arrivano Fortec e Double R mentre ci sarà anche il team Zeller, che rientra in una serie F3 internazionale dopo qualche anno.

In questi giorni, tra Montmelò e Valencia, Motopark, Van Amersfoort e Fortec sono scesi in grandi forze per partecipare a varie giornate di test. La squadra olandese ha già annunciato Sophia Floersch ed ha testato Petru Florescu mentre Fortec ha provato a lungo con Das Cameron.

Nella foto, Petru Florescu