Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
12 Lug 2013 [15:23]

La Formula E anche a Berlino

La Formula E va oltre… il muro. Il calendario della categoria per monoposto propulsore elettrico promossa dalla FIA e che dal settembre del 2014 al giugno 2015 si dipanerà nei centri storici di dieci città mondiali, ha completato il suo ultimo tassello, quello di Berlino. L’evento è stato presentato davanti alla porta di Brandeburgo, alla presenza di Alejandro Agag, promoter della serie e delle autorità politiche politiche della capitale tedesca, con una esibizione di Lucas di Grassi su una delle monoposto elettriche. A Berlino si correrà su un circuito approntato per l’occasione nella zona del vecchio aeroporto Tempelhof.

«Con oltre 1200 veicoli circolanti e più di 220 stazioni di ricarica, Berlino è leader della mobilità sostebnibile», ha ricordato Agag. «Per questo è stata selezionata come sede di una delle gare, ora tocca a noi organizzare un grande show. In Formula E correranno ex piloti di F.1 e GP2, e un giorno sono sicurono che vi parteciperanno anche Ferrari e Red Bull». Nome di rilevanza assoluta nel campo del motorsport – Williams che fornirà le batterie, Dallara per i telai e Michelin per le gomme - sono del resto già coinvolti nel progetto, e si parla di contatti già avviati con la McLaren.
Il calendario 2014/15 della Formula E sarà dunque formato da tappe a Londra, Roma, Los Angeles, Miami, Pechino, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Putrajaya, Bangkok e Berlino.