formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
25 Apr 2022 [16:47]

La Formula E non va a Vancouver,
gara rinviata al prossimo anno

Jacopo Rubino

Per la Formula E niente trasferta a Vancouver, almeno in questa stagione: l'appuntamento nella metropoli canadese, previsto il 2 luglio, è stato cancellato per la mancanza di autorizzazioni da parte degli enti locali. Già a inizio mese il quotidiano Vancouver Sun parlava di ritardi nella preparazione della corsa, parte di un evento denominato Canadian E-Fest legato alla mobilità sostenibile: in agenda c'era anche un forum economico e un concerto dei Nickelback, rock band canadese di fama internazionale. L'organizzatore OSS Group ha tuttavia mancato le scadenze per fornire la documentazione richiesta, portando il consiglio cittadino a non poter concedere i permessi.

Nelle intenzioni di OSS Group, con il supporto della municipalità, la prima edizione della Canadian E-Fest è stata rinviata al 2023. Di conseguenza, slittano anche i piani di un ritorno nel Paese nordamericano della Formula E, che nel 2017 aveva gareggiato sulle strade di Montreal.

Con questa cancellazione, si viene a creare un buco di sei settimane fra il round di Jakarta (4 giugno) e quello su doppia manche di New York (16-17 giugno): gli ampi vuoti nel calendario della serie elettrica sono un tema ricorrente, specialmente dopo la pandemia che ha portato a diversi cambi di programma. Già l'ultima tappa disputata a Roma è arrivata due mesi dopo quella di febbraio a Città del Messico.

Non è ancora chiaro se la Formula E voglia recuperare l'E-Prix annullato di Vancouver, o se il Mondiale 2022 sia destinato ad articolarsi su 15 manches invece di 16.