World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
25 Apr 2022 [16:47]

La Formula E non va a Vancouver,
gara rinviata al prossimo anno

Jacopo Rubino

Per la Formula E niente trasferta a Vancouver, almeno in questa stagione: l'appuntamento nella metropoli canadese, previsto il 2 luglio, è stato cancellato per la mancanza di autorizzazioni da parte degli enti locali. Già a inizio mese il quotidiano Vancouver Sun parlava di ritardi nella preparazione della corsa, parte di un evento denominato Canadian E-Fest legato alla mobilità sostenibile: in agenda c'era anche un forum economico e un concerto dei Nickelback, rock band canadese di fama internazionale. L'organizzatore OSS Group ha tuttavia mancato le scadenze per fornire la documentazione richiesta, portando il consiglio cittadino a non poter concedere i permessi.

Nelle intenzioni di OSS Group, con il supporto della municipalità, la prima edizione della Canadian E-Fest è stata rinviata al 2023. Di conseguenza, slittano anche i piani di un ritorno nel Paese nordamericano della Formula E, che nel 2017 aveva gareggiato sulle strade di Montreal.

Con questa cancellazione, si viene a creare un buco di sei settimane fra il round di Jakarta (4 giugno) e quello su doppia manche di New York (16-17 giugno): gli ampi vuoti nel calendario della serie elettrica sono un tema ricorrente, specialmente dopo la pandemia che ha portato a diversi cambi di programma. Già l'ultima tappa disputata a Roma è arrivata due mesi dopo quella di febbraio a Città del Messico.

Non è ancora chiaro se la Formula E voglia recuperare l'E-Prix annullato di Vancouver, o se il Mondiale 2022 sia destinato ad articolarsi su 15 manches invece di 16.