formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
22 Apr 2004 [0:09]

La Formula Gloria protagonista in Spagna

Positivo debutto estero per la Formula Gloria domenica scorsa sul circuito di Montmelò a Barcellona nella prima prova del Formula Libera Spagnola (varie monoposto insieme in pista nello stesso momento). Sei esemplari della Gloria, pilotate da giovani piloti locali (di età compresa fra i 17 ed i 21 anni), hanno sfidato una dozzina di più potenti monoposto fra cui le F.Nissan accreditate di ben 250 CV, contro i 145 del propulsore Yamaha. Eccellenti i risultati: la prima Gloria condotta da Jose Roger si è piazzata al sesto posto assoluto (a soli 24" dal vincitore), seguita nelle
tre posizioni successive rispettivamente da Jose Sala, Carlos Perez, Carlos Cosido. In prova invece il più veloce della "squadriglia" Gloria è risultato Toni Rubiejo (5° in griglia circondato da un gruppo di F.Nissan) che, in questa posizione, ha guidato il gruppetto delle monoposto addestrative italiane fino a 2 giri dalla fine. Ma per eccesso di foga spigolava e doveva arrestarsi lungo il percorso con un pneumatico sgonfio. Emozionante pure la lotta tra Adrian Clemente (Gloria) ed Emilio Villota (BMW Formula), che si concludeva però con una toccata che comprometteva il risultato di entrambi. A Barcellona le Gloria si sono presentate con i nuovi cerchi di inedito disegno, appositamente costruiti ed a lungo testati in precedenza. La prossima prova è in programma fra un mese.
gdlracingTatuus