19 Apr 2004 [22:48]
F. Junior a Vallelunga: Ballabio sventola la... bandiera rossa
E’ stato Marco Ballabio a vincere il secondo appuntamento stagionale del 40° Trofeo Cadetti. Dopo i due turni di prove ufficiali, dove il protagonista è stato il tempo (acqua e sole) anche per la gara le condizioni meteorologiche hanno riservato delle brutte sorprese ai piloti della Formula Junior. Dopo un’ampia schiarita del mattino, il cielo si ricopriva di nuvole cariche d’acqua. Le prime gocce d’acqua scendevano un’ora e mezzo circa prima del via e i piloti erano così costretti a modificare il proprio assetto. Il primo colpo di scena era l’assenza di Niki Fleury sulla griglia di partenza (terzo tempo), il quale ha rotto la frizione durante il giro d’ingresso pista. Al pronti via era l’autore della pole position (Tiziano Musani) a prendere il comando della corsa; alle sue spalle Scialpi, Marelli, Ballabio e Visconti tenevano il ritmo imposto dal pilota del team di Fadini. All’uscita della curva della Trincea, Garbelli era costretto al ritiro per la rottura del cambio. All’inizio del sesto giro, Boratto terminava nella sabbia alla curva dei Cimini. Nello stesso giro Elena Missaglia era protagonista di un incidente spettacolare alla esse dove andava a sbattere contro il muro senza conseguenze. Contemporaneamente Favretti andava dritto al tornantino e terminava così la sua gara, ma era necessario l’ingresso in pista della safety car. Alla ripartenza riprendeva la lotta che vedeva come protagonisti Ballabio, Visconti, Scialpi e Marelli. Da questo punto in poi i colpi di scena si susseguivano giro dopo giro a causa di uno scroscio violento d’acqua. Prima Marelli poi Scialpi e in fine Musani erano protagonisti di vari testacoda. Al 17° dei 20 giri in programma veniva esposta la bandiera rossa, a causa di un incidente subito dopo la linea del traguardo. Si concludeva così la seconda prova stagionale del Trofeo Cadetti, prendendo come classifica finale quella del giro precedente. In serata i commissari decidevano di squalifcare Gibbin e Gnerro per avere effettuato dei sorpassi in regime di safety car. Nel campionato, Musani conduce con 41 punti davanti a Scialpi con 40, Ballabio 38, Marelli 31, Fleury e Calegari 16. Visconti guida la classifica under 23.