World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Gen 2006 [16:34]

La GD Racing si mette al lavoro

La GD Racing comincia il 2006 con una serie di test. Cristiano Giardina, team manager della squadra che ha sfiorato la vittoria a Monza con Patrick Pilet, commenta: "Stiamo aspettando il rientro del nostro tecnico Mario Cambiaghi, che ha appena terminato al 6° posto della classifica generale camion, con Vismara, la Dakar, dopo di che ci attendono due importanti verifiche. Una sarà il Post Rig della Dynamic Suspension, in Inghilterra, per una serie di prove meccaniche e l'altra il rettilineo di Vairano dove condurremo dei test aerodinamici grazie alla collaborazione di PI per la strumentazione della macchina laboratorio. Considerando le regole molto rigide del campionato WSR, abbiamo solo questi due test per rendere le prestazioni costantemente competitive in ogni circuito, al contrario dello scorso anno che ci ha visto in qualche occasione non sufficientemente al passo con gli altri. Inoltre quest'anno ci saranno la bellezza di cinque circuiti nuovi ed è meglio prepararsi fin da subito!"