formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
21 Dic 2021 [9:17]

La GTD Pro calamita di talenti
Squadre "pesanti" per Lambo e Porsche

Marco Cortesi

Continuano gli annunci riguardo la prossima stagione dell'IMSA, e a tenere banco è ovviamente l'attesa per la 24 Ore di Daytona che vedrà la nascita di una nuova classe, la GTD Pro che sostituirà di fatto la precedente GTLM e vedrà al via protagonisti importanti. A partire dal marchio Lamborghini. Per Daytona ci saranno al via infatti due Huracan per il team TR3 con un'ottima presenza italiana. In GTD Pro correrà un equipaggio "monstre" con Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli, Marco Mapelli e Rolf Ineichen, mentre nella GTD "normale" saranno presenti Jeff Segal, Bill Sweedler, Giacomo Altoè e John Mergue.

In GTD Pro ci sarà anche il team Pfaff, che farà lo step verso la categoria di punta con un grande supporto da parte di Porsche. Il duo regolare sarà composto dagli ufficiali di Stoccarda Matt Campbell e Mathieu Jaminet. Come già anticipato in fase di presentazione del programma con Penske in LMDh, Felipe Nasr si aggiungerà alla coppia per le endurance. Non è ancora stato nominato il quarto pilota per la 24 Ore di Daytona. 

Sempre in GTD ci sarà l'esordio della nuova BMW M4 GT3, con Bill Auberlen e Robby Foley che completeranno un'altra stagione insieme sotto le insegne del team Turner, da sempre legato al brand bavarese. Con loro a Daytona ci sarà come ufficiale Jens Klingmann, mentre il quarto sedile sarà di Michael Dinan, fresco campione dell'SRO America GT.
CetilarDALLARA