formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
16 Ago 2006 [23:36]

La Gloria e Rigon si qualificano per i Runoffs SCCA

Missione compiuta, Gloria conquista la qualificazione per le finali della serie SCCA statunitense, i prestigiosi Runoffs che si terranno dal 9 al 15 ottobre sul circuito di Topeka nel Kansas. Un weekend agrodolce questo per il costruttore italiano e per il suo pilota Davide Rigon. Pur conquistando la qualificazioni per le finali, dopo una splendida gara conclusasi al quarto posto su oltre 35 vetture in pista, il team tutto italiano è stato retrocesso al settimo posto da una errata decisione dei commissari per un inesistente sorpasso in regime di bandiere gialle. Soddisfatto per aver raggiunto l’obiettivo della campagna d’America, Enrico Glorioso non ha voluto fare reclamo per una punizione tanto ingiusta da essere contestata anche dai concorrenti. Viene così conquistata la qualificazione per i Runoffs frutto di tre week end con prestazioni in crescendo nel corso dei quali Gloria al debutto assoluto ha fatto esperienza in una serie prestigiosa e competitiva come la SCCA americana.

Le impressioni di Enrico Glorioso: “Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo che era qualificarci per i Runoffs di Topeka, inoltre siamo molto contenti perché la vettura si è dimostrata estremamente affidabile con tre gare senza problemi tecnici oltre che veloce e competitiva. Per ottobre comunque abbiamo già pronti degli sviluppi che ci renderanno ancora più veloci in pista con una nuova aerodinamica, con nuove gomme che meglio si adattano alla nostra B6-S e finalmente potremo utilizzare un motore preparato all’altezza di quello dei nostri avversari”.
gdlracingTatuus