formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
16 Ago 2006 [13:46]

V8 Supercars, Oran Park: Lowndes torna in vetta

L’impegnativo circuito di Oran Park regala al V8 Supercars un nuovo leader di campionato: Craig Lowndes riporta la sua Falcon davanti alle Holden, anche grazie ai problemi occorsi ai principali rivali. Gara 1 ha visto il ritorno alla vittoria di Todd Kelly, riuscito a precedere proprio il pilota del team Betta Electrical. Giornata nerissima sia per Mark Skaife, al comando dalle prime battute e costretto al ritiro da un problema alla trasmissione, che per Garth Tander, fermato dalla rottura del servosterzo. In terza posizione Rick Kelly ha racimolato punti preziosi, davanti a Jason Bright e Jamie Whincup. Con la griglia invertita, la seconda manche è stata appannaggio di Skaife, partito davanti, mentre Tander ha incontrato un altro stop per una toccata con Courtney. Lowndes, come sempre bravo a districarsi nel traffico, ha conquistato un'altra seconda piazza, importantissima considerando anche l'insoddisfacente tredicesimo posto di Rick Kelly. Gara 3 ha poi portato il coronamento degli sforzi: Lowndes ha conquistato la manche, proprio davanti al più giovane dei fratelli Kelly e a James Courtney, in crescita ma lontano anni luce dalle performance di Ambrose. Da segnalare un 'incidente che ha tolto dai giochi Todd Kelly, Jason Bright e Steven Richards, un contatto di Tander (comunque quinto) e il calvario continuo di Skaife. Prende il via ora la fase delle Endurance: la Sandown 500 e la Bathurst 1000 porteranno in dote punteggi maggiorati per le coppie vincitrici. Per l'occasione i team HRT e HSV Dealers hanno deciso di "fondersi", formando due equipaggi-carroarmato con Skaife/Tander ed i fratelli Kelly.

Marco Cortesi

Nella foto, la Falcon di Craig Lowndes

L'ordine di arrivo di gara 1
1. Todd Kelly (Holden) - HRT - 38 giri
2. Craig Lowndes (Ford) - Betta 888 - 38
3. Rick Kelly (Holden) - Toll HSV - 38
4. Jason Bright (Ford) - FPV - 38
5. Jamie Whincup (Ford) - Betta 888 - 38
6. Jason Richards (Holden) - Tasman - 38

L'ordine di arrivo di gara 2
1. Mark Skaife (Holden) - HRT - 53 giri
2. Craig Lowndes (Ford) - Betta 888 - 53
3. Lee Holdsworh (Holden) - Rogers Repco - 53
4. Steven Johnson (Ford) - DJR - 53
5. Russell Ingall (Ford) - SBR - 53
6. Jamie Whincup (Ford) - Betta 888 - 53

L'ordine di arrivo di gara 3
1. Craig Lowndes (Ford) - Betta 888 - 53 giri
2. Rick Kelly (Holden) - Toll HSV - 53
3. James Courtney (Ford) - SBR - 53
4. Steven Johnson (Ford) - DJR - 53
5. Garth Tander (Holden) - Toll HSV - 53
6. Lee Holdsworh (Holden) - Rogers Repco - 53

Il campionato
1. Lowndes punti 1918; 2. Rick Kelly 1881; 3. Tander 1778; 4. Winterbottom 1663; 5. Ingall 1662; 6. Steven Richards 1532; 7 Whincup 1424; 8. Johnson1403; 9. Bright 1394; 10. Dumbrell 1366.
gdlracingTatuus