formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
11 Mag 2016 [15:03]

La Haas ritrova Barcellona
Steiner: "Ora più forti"

Jacopo Rubino - Photo4

A febbraio, la Haas percorreva a Barcellona i suoi primi chilometri in Formula 1. Dopo i test invernali, la compagine americana torna qui per disputare il Gran Premio di Spagna sulla scia di un cammino sin qui convincente: arrivata tre volte a punti su quattro, compresa l'ultima a Sochi, la squadra porterà per l'occasione alcuni aggiornamenti sulla VF-16. Romain Grosjean e Esteban Gutierrez avranno innanzitutto a disposizione la nuova specifica della power unit Ferrari (come la Sauber), oltre a modifiche aerodinamiche.

"Ci sarà un nuovo alettone posteriore", ha confermato il responsabile Gunther Steiner, dopo l'ala anteriore che in Russia ha reso la macchina "più stabile in curva". Il manager altoatesino ha spiegato: "Non abbiamo grandi evoluzioni in programma, ma introdurremo gli updates quando saremo sicuri che possano darci progressi sufficienti. Come fa ogni scuderia, avremo sviluppi dopo un paio di weekend".

Sede delle prove precampionato, come detto, quello del Montmelò sarà quindi l'unico tracciato in tutto il Mondiale dove la Haas avrà già una base da cui partire. "Non ci sarà un reale vantaggio. Si prospetta un weekend con alte temperature, le condizioni saranno differenti", ha avvisato Steiner. Ma non può mancare una sottolineatura: "Siamo un team molto più forte rispetto a due mesi fa".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar