World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
11 Mag 2016 [15:03]

La Haas ritrova Barcellona
Steiner: "Ora più forti"

Jacopo Rubino - Photo4

A febbraio, la Haas percorreva a Barcellona i suoi primi chilometri in Formula 1. Dopo i test invernali, la compagine americana torna qui per disputare il Gran Premio di Spagna sulla scia di un cammino sin qui convincente: arrivata tre volte a punti su quattro, compresa l'ultima a Sochi, la squadra porterà per l'occasione alcuni aggiornamenti sulla VF-16. Romain Grosjean e Esteban Gutierrez avranno innanzitutto a disposizione la nuova specifica della power unit Ferrari (come la Sauber), oltre a modifiche aerodinamiche.

"Ci sarà un nuovo alettone posteriore", ha confermato il responsabile Gunther Steiner, dopo l'ala anteriore che in Russia ha reso la macchina "più stabile in curva". Il manager altoatesino ha spiegato: "Non abbiamo grandi evoluzioni in programma, ma introdurremo gli updates quando saremo sicuri che possano darci progressi sufficienti. Come fa ogni scuderia, avremo sviluppi dopo un paio di weekend".

Sede delle prove precampionato, come detto, quello del Montmelò sarà quindi l'unico tracciato in tutto il Mondiale dove la Haas avrà già una base da cui partire. "Non ci sarà un reale vantaggio. Si prospetta un weekend con alte temperature, le condizioni saranno differenti", ha avvisato Steiner. Ma non può mancare una sottolineatura: "Siamo un team molto più forte rispetto a due mesi fa".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar