F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
11 Mag 2016 [15:03]

La Haas ritrova Barcellona
Steiner: "Ora più forti"

Jacopo Rubino - Photo4

A febbraio, la Haas percorreva a Barcellona i suoi primi chilometri in Formula 1. Dopo i test invernali, la compagine americana torna qui per disputare il Gran Premio di Spagna sulla scia di un cammino sin qui convincente: arrivata tre volte a punti su quattro, compresa l'ultima a Sochi, la squadra porterà per l'occasione alcuni aggiornamenti sulla VF-16. Romain Grosjean e Esteban Gutierrez avranno innanzitutto a disposizione la nuova specifica della power unit Ferrari (come la Sauber), oltre a modifiche aerodinamiche.

"Ci sarà un nuovo alettone posteriore", ha confermato il responsabile Gunther Steiner, dopo l'ala anteriore che in Russia ha reso la macchina "più stabile in curva". Il manager altoatesino ha spiegato: "Non abbiamo grandi evoluzioni in programma, ma introdurremo gli updates quando saremo sicuri che possano darci progressi sufficienti. Come fa ogni scuderia, avremo sviluppi dopo un paio di weekend".

Sede delle prove precampionato, come detto, quello del Montmelò sarà quindi l'unico tracciato in tutto il Mondiale dove la Haas avrà già una base da cui partire. "Non ci sarà un reale vantaggio. Si prospetta un weekend con alte temperature, le condizioni saranno differenti", ha avvisato Steiner. Ma non può mancare una sottolineatura: "Siamo un team molto più forte rispetto a due mesi fa".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar