formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
11 Mag 2016 [13:31]

Mallya, boss a distanza
per la Force India

Jacopo Rubino

Vijay Mallya resta ancora assente dal paddock della Formula 1, bloccato dalla vicenda vicenda giudiziaria che lo vede protagonista per il fallimento della compagnia aerea Kingfisher e gli ingenti debiti accumulati. Il patron della Force India si trova attualmente in Gran Bretagna, ma non verrà estradato: la richiesta del governo indiano è stata respinta, nonostante l'ufficio degli affari esteri di Londra abbia confermato la propria collaborazione sul caso.

"Eravamo abituati ad avere Vijay in pista, ma a livello operativo la sua mancanza non ha un grosso impatto sulla squadra", ha comunque rassicurato il direttore operativo Otmar Szafnauer. "So che sta lavorando con il governo indiano per risolvere i problemi, speriamo di rivederlo presto alle gare".

Mallya cerca comunque di spronare la propria scuderia: lontana dal fantastico trend di fine 2015, la Force India tenterà di guadagnare terreno con l'inizio della stagione europea. A Barcellona sulla VJM09 arriveranno infatti diversi aggiornamenti tecnici. "Abbiamo preso fiducia dopo Sochi. La macchina sta crescendo, c'è una buona base su cui lavorare", ha dichiarato il boss della compagine di Silverstone. "Rimangono 17 Gran Premi e il meglio deve ancora arrivare. È come una maratona".

Al momento Sergio Perez e Nico Hulkenberg hanno raccolto insieme soltanto 8 punti, ma Mallya sottolinea quanto abbia inciso la sfortuna. "In Russia siamo stati coinvolti nel caos al via, come in Bahrain. È frustrante, perché dobbiamo ancora capire quale sia il nostro vero livello in una corsa senza incidenti o safety-car. Speriamo di aver già esaurito la cattiva sorte".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar