formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
27 Set 2015 [9:37]

Renault paga i debiti
col fisco della Lotus

Marco Cortesi

Dopo avere acquistato le quote del team Lotus, la Renault interviene anche per impedire l'amministrazione controllata della scuderia inglese. Nonostante ci si aspettasse l'annuncio ufficiale della presa in capo del team da parte del costruttore transalpino, è infatti ormai scaduto il termine dato dal giudice per il pagamento delle precedenti imposte, costringendolo ad investire nuove risorse per evitare l'apertura di una procedura concorsuale.

Renault non aveva, fino a questo momento, effettuato alcun intervento per ripristinare il cash-flow né per ristrutturare i debiti preesistenti. Questo perché ancora è in corso la nota trattativa con Ecclestone riportata in precedenza: quando si ha a che fare con un'azienda ad alto indebitamento, e con flussi di cassa grandi come quelli della Formula 1, tra comprare delle quote e gestire la quotidianità delle spese - figuriamoci ripianare i debiti - c'è un'enorme differenza, che non è ancora colmata.

E il fatto che si sia arrivati a dover mettere una toppa senza una soluzione con Ecclestone mostra come, in Renault, si sia "arrivati lunghi" con le discussioni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar