FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
27 Set 2015 [9:37]

Renault paga i debiti
col fisco della Lotus

Marco Cortesi

Dopo avere acquistato le quote del team Lotus, la Renault interviene anche per impedire l'amministrazione controllata della scuderia inglese. Nonostante ci si aspettasse l'annuncio ufficiale della presa in capo del team da parte del costruttore transalpino, è infatti ormai scaduto il termine dato dal giudice per il pagamento delle precedenti imposte, costringendolo ad investire nuove risorse per evitare l'apertura di una procedura concorsuale.

Renault non aveva, fino a questo momento, effettuato alcun intervento per ripristinare il cash-flow né per ristrutturare i debiti preesistenti. Questo perché ancora è in corso la nota trattativa con Ecclestone riportata in precedenza: quando si ha a che fare con un'azienda ad alto indebitamento, e con flussi di cassa grandi come quelli della Formula 1, tra comprare delle quote e gestire la quotidianità delle spese - figuriamoci ripianare i debiti - c'è un'enorme differenza, che non è ancora colmata.

E il fatto che si sia arrivati a dover mettere una toppa senza una soluzione con Ecclestone mostra come, in Renault, si sia "arrivati lunghi" con le discussioni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar