Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Set 2015 [9:37]

Renault paga i debiti
col fisco della Lotus

Marco Cortesi

Dopo avere acquistato le quote del team Lotus, la Renault interviene anche per impedire l'amministrazione controllata della scuderia inglese. Nonostante ci si aspettasse l'annuncio ufficiale della presa in capo del team da parte del costruttore transalpino, è infatti ormai scaduto il termine dato dal giudice per il pagamento delle precedenti imposte, costringendolo ad investire nuove risorse per evitare l'apertura di una procedura concorsuale.

Renault non aveva, fino a questo momento, effettuato alcun intervento per ripristinare il cash-flow né per ristrutturare i debiti preesistenti. Questo perché ancora è in corso la nota trattativa con Ecclestone riportata in precedenza: quando si ha a che fare con un'azienda ad alto indebitamento, e con flussi di cassa grandi come quelli della Formula 1, tra comprare delle quote e gestire la quotidianità delle spese - figuriamoci ripianare i debiti - c'è un'enorme differenza, che non è ancora colmata.

E il fatto che si sia arrivati a dover mettere una toppa senza una soluzione con Ecclestone mostra come, in Renault, si sia "arrivati lunghi" con le discussioni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar