formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
24 Set 2016 [16:13]

La Honda fornirà altri team

Stefano Semeraro

La Honda sta pensando di fornire power unit ad un secondo team di F.1 oltre che alla McLaren. Lo ha confermato il grande capo del colosso nipponico ad Autosport, Yusuke Hasegawa, spiegando che la sede di Milton Keynes è già stata ampliata proprio in previsione di uno sviluppo del genere. «Al momento non abbiamo le risorse per servire un secondo team, ma dobbiamo diventare un fornitore di questo tipo, quindi dobbiamo dotarci di strutture e organizzazione più grandi. Potremmo annunciare a fine anno che siamo in grado di fornire un secondo team. Abbiamo già costruito una fabbrica più grande a Milton Keynes, ora si tratta di assumere degli ingegneri e altri addetti: ci sono un sacco di spazio e di scrivanie libere per loro».

La McLaren potrebbe avere un diritto di veto sul team con cui dividere i motori Honda, e già alla fine dello scorso anno si era passato di un possibile passaggio della Red Bull dalla Renault alla Honda. Secondo Hasegawa la power unit Honda al momento è già al livello dei vecchi propulsori Maranello, ma ancora inferiore alle ultime specifiche Ferrari e Renault. «Ci sono diversi team che sul lungo termine sono interessati ai nostri motori», ha spiegato il boss Honda. «Però al momento non abbiamo niente di firmato».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar