formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
19 Giu 2019 [13:07]

La Honda non scherza,
in Francia una PU più potente

Massimo Costa

Non si ferma la Honda e l'entusiasmo dei risultati fino ad ora raccolti dalla Red Bull e dai piloti Max Verstappen e Pierre Gasly, ha convinto i tecnici giapponesi a portare nel GP di Francia una nuova evoluzione della power unit. La seconda specifica era stata introdotta a Baku registrando un aumento della affidabilità e anche un piccolo miglioramento della potenza. La specifica 3 che sarà adottata a Le Castellet invece, è esclusivamente focalizzata sulle prestazioni. A quanto pare, i dati espressi al banco Honda nella sede di Sakura sono stati così confortanti da decidere di non attendere oltre.

Questo fine settimana, i due piloti Red Bull più la Toro Rosso di Daniil Kvyat riceveranno la power unit aggiornata. Questo porterà però a una penalità per il pilota russo del team di Faenza. Non godrà della nuova unità Alexander Albon perché anche lui sarebbe stato soggetto a penalità e si è preferito non ritrovarsi con due piloti a fondo griglia. Dunque, c'è molta attesa per questa ulteriore evoluzione proposta dalla Honda.

Il direttore tecnico Toyoharu Tanabe ha dichiarato: "Le modifiche alla power unit precedente riguardavano principalmente l'ICE e il turbocompressore mentre nella produzione di questo ultimo motore abbiamo aggiornato il turbocompressore grazie alla conoscenza e alla tecnologia del reparto Aero nel settore della progettazione aerodinamica. I nostri dati del banco prova mostrano un aumento di potenza rispetto al precedente, tuttavia sappiamo che non abbiamo ancora raggiunto il livello dei nostri avversari, ma è un passo nella giusta direzione e continueremo gli sviluppi per tutto il resto della stagione coinvolgendo le nostre risorse aziendali".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar