GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
19 Giu 2019 [13:07]

La Honda non scherza,
in Francia una PU più potente

Massimo Costa

Non si ferma la Honda e l'entusiasmo dei risultati fino ad ora raccolti dalla Red Bull e dai piloti Max Verstappen e Pierre Gasly, ha convinto i tecnici giapponesi a portare nel GP di Francia una nuova evoluzione della power unit. La seconda specifica era stata introdotta a Baku registrando un aumento della affidabilità e anche un piccolo miglioramento della potenza. La specifica 3 che sarà adottata a Le Castellet invece, è esclusivamente focalizzata sulle prestazioni. A quanto pare, i dati espressi al banco Honda nella sede di Sakura sono stati così confortanti da decidere di non attendere oltre.

Questo fine settimana, i due piloti Red Bull più la Toro Rosso di Daniil Kvyat riceveranno la power unit aggiornata. Questo porterà però a una penalità per il pilota russo del team di Faenza. Non godrà della nuova unità Alexander Albon perché anche lui sarebbe stato soggetto a penalità e si è preferito non ritrovarsi con due piloti a fondo griglia. Dunque, c'è molta attesa per questa ulteriore evoluzione proposta dalla Honda.

Il direttore tecnico Toyoharu Tanabe ha dichiarato: "Le modifiche alla power unit precedente riguardavano principalmente l'ICE e il turbocompressore mentre nella produzione di questo ultimo motore abbiamo aggiornato il turbocompressore grazie alla conoscenza e alla tecnologia del reparto Aero nel settore della progettazione aerodinamica. I nostri dati del banco prova mostrano un aumento di potenza rispetto al precedente, tuttavia sappiamo che non abbiamo ancora raggiunto il livello dei nostri avversari, ma è un passo nella giusta direzione e continueremo gli sviluppi per tutto il resto della stagione coinvolgendo le nostre risorse aziendali".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar