formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
19 Giu 2019 [13:07]

La Honda non scherza,
in Francia una PU più potente

Massimo Costa

Non si ferma la Honda e l'entusiasmo dei risultati fino ad ora raccolti dalla Red Bull e dai piloti Max Verstappen e Pierre Gasly, ha convinto i tecnici giapponesi a portare nel GP di Francia una nuova evoluzione della power unit. La seconda specifica era stata introdotta a Baku registrando un aumento della affidabilità e anche un piccolo miglioramento della potenza. La specifica 3 che sarà adottata a Le Castellet invece, è esclusivamente focalizzata sulle prestazioni. A quanto pare, i dati espressi al banco Honda nella sede di Sakura sono stati così confortanti da decidere di non attendere oltre.

Questo fine settimana, i due piloti Red Bull più la Toro Rosso di Daniil Kvyat riceveranno la power unit aggiornata. Questo porterà però a una penalità per il pilota russo del team di Faenza. Non godrà della nuova unità Alexander Albon perché anche lui sarebbe stato soggetto a penalità e si è preferito non ritrovarsi con due piloti a fondo griglia. Dunque, c'è molta attesa per questa ulteriore evoluzione proposta dalla Honda.

Il direttore tecnico Toyoharu Tanabe ha dichiarato: "Le modifiche alla power unit precedente riguardavano principalmente l'ICE e il turbocompressore mentre nella produzione di questo ultimo motore abbiamo aggiornato il turbocompressore grazie alla conoscenza e alla tecnologia del reparto Aero nel settore della progettazione aerodinamica. I nostri dati del banco prova mostrano un aumento di potenza rispetto al precedente, tuttavia sappiamo che non abbiamo ancora raggiunto il livello dei nostri avversari, ma è un passo nella giusta direzione e continueremo gli sviluppi per tutto il resto della stagione coinvolgendo le nostre risorse aziendali".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar