Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
4 Dic 2008 [22:39]

La Honda pronta al ritiro
Si cercano acquirenti

Le paure prospettate nelle ultime settimane riguardo la crisi economica che sta attanagliando il pianeta e di conseguenza il motorsport e altre discipline sportive, sta producendo le prime vittime. Nei giorni scorsi, l'Audi ha tagliato il programma nella Le Mans Series, oggi si è saputo che la Honda ha praticamente deciso di uscire dal mondiale di F.1. La notizia è clamorosa ed è giunta nelle redazioni di tutti gli organi di informazione come un terremoto. Nel pomeriggio a Londra si è tenuta la riunione tra gli appartenenti alla FOTA, la sigla che raggruppa tutti i team presenti nel circus. Ross Brawn e Nick Fry, della Honda, avrebbero quindi informato i presenti della situazione di crisi. Entrambi sono attesi a Tokyo per lunedì per essere informati delle decisioni dei vertici della Casa giapponese.

La Honda, da quel che si apprende da quanto riferito dalla BBC, notizia poi ripresa da Autosport, avrebbe messo in vendita la squadra con base in Gran Bretagna. Se non si trova un acquirente entro il prossimo mese (al più tardi per il 28 febbraio), la F.1 si ritroverà con un team in meno. Una soluzione per aiutare i possibili gruppi, o persone singole, interessate a intervenire per rilevare il team, è che la Honda potrebbe continuare a fornire i motori.

Per la giornata di venerdì 5 dicembre è atteso un comunicato della Honda che farà maggior chiarezza sulle voci filtrate in queste ore. La crisi economica che ha colpito anche il Giappone, unita ai pessimi risultati conseguiti dalla squadra negli ultimi anni (a nulla è valso l'intervento di Ross Brawn, tra l'altro giunto su un progetto già avviato) gestita da Nick Fry, hanno portato a questa drastica decisione. Ora, sapere che Jenson Button rimarrà a piedi e che Bruno Senna potrebbe vedere infrangersi il sogno di debuttare in F.1, è senza dubbio cosa di minore importanza davanti a una notizia di così notevole spessore. Ci auguriamo soltanto che non sia solo l'inizio di una lunga serie di comunicati del genere...

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar