Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
5 Dic 2008 [10:27]

La FIA torna sul motore standard: Cosworth e non vincolante

Arriva nel giorno della partenza di Honda come una nuova proposta sul tema monomotore da parte di Max Mosley. Il presidente FIA ha confermato che una trattativa con Cosworth è in corso per la possibile fornitura di motori e trasmissioni dal 2010 in avanti con costi limitati ai team che ne faranno richiesta. Il prezzo, nell'ordine degli 8 milioni di euro per una singola fornitura, potrebbe scendere ulteriormente in caso le commesse siano superiori uguali o superiori a tre. Il contratto sarà all-inclusive, comprensivo di supporto e test. Salva sarà la possibilità di rimarchiare le componenti, oltre che di prevvedere in casa alla revisione, alla riparazione, e all'affinamento tecnico.

La proposta dovrà essere approvata da tutti i costruttori prima di iniziare la raccolta delle commesse. Non ci sarà alcun tipo di obbligo di adottare il pacchetto, salvo per quanto riguarda il cambio che, nell'idea di Mosley, dovrà essere uguale per tutti. Le prestazioni saranno però verificate, precludendo a chi opterà per un proprio motore la possibilità di fughe in avanti eccessive rispetto all'unità base. Quella che era stata bollata come un'eresia fino a poche settimane fa potrebbe, con l'attenuante della non obbligatorietà, segnare un'ancora di salvataggio per salvaguardare la presenza di scuderie, come ad esempio Toyota, che hanno già da tempo ventilato una possibile uscita, e che potrebbero dire basta, prendendo come riferimento il ritiro dei loro connazionali-rivali.

Marco Cortesi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar