indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Gen 2015 [10:37]

La Honda vince la battaglia del freezing

Marco Cortesi

Honda vince la battaglia. Il costruttore giapponese potrà evolvere il suo motore utilizzando i crediti a disposizione dei costruttori durante tutto l'arco della stagione. I gettoni disponibili per loro dopo il via della stagione saranno calcolati secondo la media di quelli restanti agli altri. Dopo l'autorizzazione concessa a Mercedes, Renault e Ferrari, e le proteste della Honda con tanto di minacce di reclami a ripetizione, la FIA ha concesso l'equivalenza e anche sul propulsore della McLaren potranno essere sostituiti fino al 48% dei componenti senza il limite di tempo del 28 febbraio. Dovrà essere solo depositata la versione definitiva del propulsore, che farà fede proprio per l'utilizzo dei crediti.

Mentre si pensa addirittura che la Mercedes possa iniziare la stagione col vecchio propulsore per poi introdurre le novità progressivamente, e la Renault non ha ancora deciso - secondo quanto spiegato da Adrian Newey a Sky - la direzione da prendere, rientra in gioco la Honda, il cui svantaggio dell'"anno in meno di esperienza" si è ri-trasformato nel vantaggio di avere avuto un anno di osservazione prima del debutto.

Quella della FIA è una nuova e controversa decisione, che vede un repentino cambio di direzione a pochi giorni di distanza dalla precedente. Ci si può chiedere perché in primo luogo fosse stata scelta la strada dell'ostracismo. E visto che già si parla di "ammorbidimento" delle norme sulla superlicenza, dopo pochi giorni dalla pubblicazione, viene da pensare che, alla FIA, ci sia qualche contrasto decisionale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar