GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
10 Dic 2023 [13:36]

La Lamborghini SC63 a Daytona
nel primo test collettivo della serie

Il Team Lamborghini Iron Lynx ha completato il primo test collettivo per vetture di classe GTP disputato a Daytona il 6 e 7 dicembre. Dopo le prove private disputate in Europa tra Imola, Paul Ricard, Almeria e Jerez, il Team Lamborghini Iron Lynx ha debuttato sul suolo americano nel contesto di un test collettivo organizzato da IMSA sul tracciato della Florida dove Lamborghini ha vinto tra il 2018 e il 2020 tre edizioni consecutive della classica 24 ore in classe GTD.

Sulla vettura ha esordito la livrea dedicata al campionato americano riconoscibile per la fascia centrale bianca che sostituisce quella “Nero Noctis” presente sulla vettura dedicata al FIA WEC. Già dal primo giorno di prove, la SC63 ha rispettato il programma di test senza presentare problemi di rilievo inanellando giri preziosi che hanno permesso ai tecnici di raccogliere dati utili alla messa a punto della vettura.

Significativo dello stato di maturità del progetto il tempo di 1:35.027 segnato nella prima giornata di prove che ha visto chiudere la SC63 guidata da Andrea Caldarelli al primo posto della classifica ufficiale dei tempi. 1150 i km totali percorsi dalla vettura nei 2 giorni, oltre ad Andrea Caldarelli che ha completato la prima giornata, al volante del prototipo si sono alternati a partire dal secondo giorno Romain Grosjean, Daniil Kvyat e Mirko Bortolotti.

Il Team Lamborghini Iron Lynx si sposta ad Austin (Texas) il 12 e 13 dicembre per una seconda sessione di prove negli Stati Uniti che chiudono la stagione di preparazione prima del debutto in gara della vettura che avverrà il 2 Marzo a Losail (Qatar) nel contesto del primo Round del FIA WEC 2024 e il 16 Marzo a Sebring (Florida) per quanto riguarda il campionato IMSA.

Giorgio Sanna Head of Lamborghini Motorsport: “Il test a Daytona è stata un’ ulteriore opportunità di accumulare dati e fare esperienza con la SC63 in vista della prossima stagione su una pista così importante dal punto di vista dello sviluppo e nella storia di Lamborghini Squadra Corse. C’è ancora molto lavoro da fare sulla vettura in vista del debutto ma siamo soddisfatti dei progressi tecnici e del lavoro del Team Lamborghini Iron Lynx e dei nostri Factory Driver”


CetilarDALLARA