Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Dic 2023 [13:36]

La Lamborghini SC63 a Daytona
nel primo test collettivo della serie

Il Team Lamborghini Iron Lynx ha completato il primo test collettivo per vetture di classe GTP disputato a Daytona il 6 e 7 dicembre. Dopo le prove private disputate in Europa tra Imola, Paul Ricard, Almeria e Jerez, il Team Lamborghini Iron Lynx ha debuttato sul suolo americano nel contesto di un test collettivo organizzato da IMSA sul tracciato della Florida dove Lamborghini ha vinto tra il 2018 e il 2020 tre edizioni consecutive della classica 24 ore in classe GTD.

Sulla vettura ha esordito la livrea dedicata al campionato americano riconoscibile per la fascia centrale bianca che sostituisce quella “Nero Noctis” presente sulla vettura dedicata al FIA WEC. Già dal primo giorno di prove, la SC63 ha rispettato il programma di test senza presentare problemi di rilievo inanellando giri preziosi che hanno permesso ai tecnici di raccogliere dati utili alla messa a punto della vettura.

Significativo dello stato di maturità del progetto il tempo di 1:35.027 segnato nella prima giornata di prove che ha visto chiudere la SC63 guidata da Andrea Caldarelli al primo posto della classifica ufficiale dei tempi. 1150 i km totali percorsi dalla vettura nei 2 giorni, oltre ad Andrea Caldarelli che ha completato la prima giornata, al volante del prototipo si sono alternati a partire dal secondo giorno Romain Grosjean, Daniil Kvyat e Mirko Bortolotti.

Il Team Lamborghini Iron Lynx si sposta ad Austin (Texas) il 12 e 13 dicembre per una seconda sessione di prove negli Stati Uniti che chiudono la stagione di preparazione prima del debutto in gara della vettura che avverrà il 2 Marzo a Losail (Qatar) nel contesto del primo Round del FIA WEC 2024 e il 16 Marzo a Sebring (Florida) per quanto riguarda il campionato IMSA.

Giorgio Sanna Head of Lamborghini Motorsport: “Il test a Daytona è stata un’ ulteriore opportunità di accumulare dati e fare esperienza con la SC63 in vista della prossima stagione su una pista così importante dal punto di vista dello sviluppo e nella storia di Lamborghini Squadra Corse. C’è ancora molto lavoro da fare sulla vettura in vista del debutto ma siamo soddisfatti dei progressi tecnici e del lavoro del Team Lamborghini Iron Lynx e dei nostri Factory Driver”


CetilarDALLARA