gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
13 Giu 2005 [23:19]

La Lucchini ufficiale costretta a dare forfait

La Lucchini-Judd, nella foto, non sarà al via della 24 Ore di Le Mans che scatterà sabato 18 giugno alle ore 16. Il costruttore italiano, il cui prototipo nelle prove libere di domenica 5 giugno aveva ottenuto il 22° tempo assoluto con i piloti Francioni-Peroni-Savoldi, ha dovuto alzare bandiera bianca perché nella impossibilità di presentarsi al via della maratona francese con il cambio in perfette condizioni. Nel corso delle prove libere infatti, si era verificata una rottura che è parsa irrisolvibile.

La JMB con Daoudi e De Fournoux
La JMB ha trovato due dei tre piloti con cui partecipare alla 24 Ore di Le Mans. Sulla Ferrari 575 correranno Stephane Daoudi e Jean-René De Fournoux.

I "vecchietti" ultimi arrivati all'assalto di Le Mans"
Il fascino della 24 Ore di Le Mans è unico e piloti che hanno superato i 50 anni non riescono a non parteciparvi. E' il caso di Alain Iannetta, 52 anni, che guiderà una Courage-Mecachrome del team Del Bello e la dividerà con Ni Amorim e Christophe Pillon. Oppure di Rob Wilson, anche lui 52enne, che sarà al via con una Ferrari 360 della Cirtek che guiderà in compagnia di Joe Macari e Stefan Ericsson. Ma li batte tutti il mitico François Migault, 60 anni, con un passato anche in F.1. Il francese condurrà una Courage C65-Judd della americana Intersport e lo farà assieme a Sergey Zlobin e Juan Barazi.

Jerome Policand affiancherà Luc Alphand
Jerome Policand, protagonista del campionato GT francese, ha raggiunto un accordo per guidare la Porsche 996 di Luc Alphand. Terzo pilota e Christopher Campbell.

La lista quasi definitiva degli iscritti
Con il ritiro della Lucchini sono ora 49 gli equipaggi che parteciperanno alla 73. edizione della 24 Ore di Le Mans. Juichi Wakisaka ha dato forfait e nel team Gainer è stato sostituito da Katsutomo Kaneishi. Il Rollcentre ha affiancato a Krumm l'inglese Verdon Roe e lo svizzero Primat che ha lasciato all'ultimo minuto il team Kruse, mentre sulla seconda vettura è arrivata Vanina Ickx. Il Racing for Holland avrà il solito Lammers, fautore del team, Bosch e Julian. Qualche cambio di pilota si è verificato, rispetto al precedente elenco pubblicato, nella categoria GT. Ancora manca un pilota, team JMB, per completare lo schieramento definitivo.

LMP1
Lehto-Werner-Kristensen (Audi R8) - Champion
Biela-Pirro-McNish (Audi R8) - Champion
Montagny-Gounon-Ortelli (Audi R8) - Oreca
Michigami-K.Kaneishi-Ara (Dome-Mugen) - Gainer
Minassian-Campbell Walter-Wallace (DBA-Judd) - Creation Autosportif
Krumm-Verdon Roe-Primat (Dallara-Nissan) - Rollcentre
Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek) - Jota
Lammers-Bosch-Julian (Dome-Judd) - Racing for Holland
Frei-Schwager-Vann (Courage-Judd) - Courage
Cochet-Nakano-Jouanny (Courage-Judd) - Courage
Collard-Boullion-Comas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo
Ayari-Helary-Loeb (Pescarolo-Judd) - Pescarolo
Short-Barbosa-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre
LMP2
Rostan-Haezebrouck-Bruneau (Pilbeam-Jpx) - Bruneau
Bouvet-Boulay-R.Julien (WR) - Welter
Terada-Roussel-Binnie (WR-Peugeot) - Welter
Newton-Erdos-Hughes (Lola-MG) - Mallock
Bennett-Mitchell-Mullen (Courage-Judd) - Kruse
Amorim-Pillon-MauryLaribiere (Courage-CG) - Del Bello
Hancock-Halliday-Fisken (Lola-AER) - Intersport
Zlobin-Migault-Barazi (Courage-Judd) - Intersport
Macaluso-James-Lally (Courage-AER) - Miracle
Hillebrand-Hahn-Leroch (Courage-Judd) - G Force
Gosselin-Ojjeh-Sharpe (Courage-Ford) - Belmondo
Belmondo-Andre-Sutherland (Courage-Ford) - Belmondo
Berridge-Evans-Owen (Lola-AER) - Chamberlain
GT1
Goueslard-Vosse-Dupard (Ferrari 550) - Larbre
Gollin-Pescatori-Ramos (Ferrari 550) - Scuderia Italia
Bartyan-Malucelli-Seiler (Ferrari 550) - Scuderia Italia
Brabham-Turner-Sarrazin (Aston Martin DBR9) - Aston Martin
Kox-Lamy-Enge (Aston Martin DBR9) - Aston Martin
Bouchut-Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek
Fellows-O'Connell-Papis (Corvette C5-R) - Corvette
Gavin-Beretta-Magnussen (Corvette C5-R) - Corvette
Daoudi-De Fournoux-TBA (Ferrari 550) - JMB
GT2
Rockenfeller-Hindery-Lieb (Porsche 911) - Alex Job
Alphand-Policand-Campbell (Porsche 911) - Alphand
Narac-Dumez-Dumas (Porsche 911) - Narac
Auberlen-Liddell-Maxwell (Panoz Elan) - Panoz
M.Franchitti-Sellars-P.Bourdais (Panoz Elan) - Panoz
Van Overbeek-Pecknik-Neiman (Porsche 911) - Flying Lizard
Collin-Shep-Felbermayr (Porsche 911) - Seikel
Coronel-Crevels-Van Merkesteijn (Spyker C8) - Spyker
Nielsen-Thyrring-Ehret (Porsche 911) - Sebah
Bernhard-Bergmeister-Long (Porsche 911) - White Lightning
Pompidou-Blanchemain-Yamagishi (Porsche 911) - T2M
Macari-Ericsson-Wilson (Ferrari 360) - Cirtek
Nathan-Kirkaldy-Reid (Ferrari 360) - Ecosse
Hartshorne-Stanton-Johnson (TVR Tuscan) - Racesport

Fonte: autosport magazine e dailysportscar.com