World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Giu 2005 [22:51]

Sébastein Loeb qualificato in extremis

Il campione del mondo rally, Sébastien Loeb, vincitore nella mattinata di domenica della sua quarta gara stagionale in Turchia, si è qualificato in extremis per la prossima 24 Ore di Le Mans riuscendo ad effettuare prima della bandiera a scacchi, i dieci giri richiesti a tutti i "rookie" per poter essere al via della gara di durata sul circuito della Sarthe. Il pilota alsaziano ha così evitato di dover richiedere una particolare deroga agli organizzatori dell'Automobile Club de l'Ouest (ACO).
Loeb ha percorso l'ultimo giro solo alcuni secondi prima del termine delle prove, ed ha così concluso nella maniera migliore una vera maratona.
Partito subito dopo la premiazione dalla Turchia, il Falcon 50 messogli a disposizione dallo sponsor PlayStation e dalla Citroen è atterrato nei pressi del circuito di Le Mans alle 18 circa ed un quarto d'ora dopo, esattamente alle 18,17, Loeb era già a bordo della Pescarolo C60-Judd pronto ad affrontare un circuito a lui sconosciuto. Con la pioggia che proprio in quel momento aveva cominciato a scendere, Sébastien ha percorso sei giri prima di fermarsi a sostituire gli pneumatici, quindi si è lanciato per le ultime quattro tornate dove ha fatto segnare il tempo di 3'45"144.