formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
5 Giu 2005 [22:51]

Sébastein Loeb qualificato in extremis

Il campione del mondo rally, Sébastien Loeb, vincitore nella mattinata di domenica della sua quarta gara stagionale in Turchia, si è qualificato in extremis per la prossima 24 Ore di Le Mans riuscendo ad effettuare prima della bandiera a scacchi, i dieci giri richiesti a tutti i "rookie" per poter essere al via della gara di durata sul circuito della Sarthe. Il pilota alsaziano ha così evitato di dover richiedere una particolare deroga agli organizzatori dell'Automobile Club de l'Ouest (ACO).
Loeb ha percorso l'ultimo giro solo alcuni secondi prima del termine delle prove, ed ha così concluso nella maniera migliore una vera maratona.
Partito subito dopo la premiazione dalla Turchia, il Falcon 50 messogli a disposizione dallo sponsor PlayStation e dalla Citroen è atterrato nei pressi del circuito di Le Mans alle 18 circa ed un quarto d'ora dopo, esattamente alle 18,17, Loeb era già a bordo della Pescarolo C60-Judd pronto ad affrontare un circuito a lui sconosciuto. Con la pioggia che proprio in quel momento aveva cominciato a scendere, Sébastien ha percorso sei giri prima di fermarsi a sostituire gli pneumatici, quindi si è lanciato per le ultime quattro tornate dove ha fatto segnare il tempo di 3'45"144.