World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
1 Ott 2015 [11:47]

La Manor firma con Mercedes
Buone possibilità per Wehrlein

Marco Cortesi

Arriva dalla Mercedes lo step più importante nella travagliata storia della Virgin-Marussia-Manor. Nel 2016 le vetture della scuderia britannica saranno spinte dai propulsori Mercedes grazie ad un piano che prevede un aggressivo programma di sviluppo per permettere di raggiungere gli altri team in termini di competitività. Con l'aumento di "peso" del comparto relativo alla Power Unit, l'arrivo del miglior motorista del momento, e che con ogni probabilità resterà tale anche nel medio periodo, toglie un grosso pensiero agli uomini di John Booth.

Inoltre, l'accordo vede anche un ulteriore step nella vicenda relativa all'acquisto della Lotus: la Mercedes è infatti stata liberata proprio nell'anticipazione di un imminente accordo definitivo. Certo che, in caso tutto saltasse, non ci sarebbe più la possibilità di tornare indietro.

Booth ci ha però tenuto anche a ringraziare la Ferrari. "Voglio ringraziare la Ferrari per il supporto al nostro team nelle ultime due stagioni - ha spiegato - Nel 2014 abbiamo condiviso l'emozione dei primi punti, e nel 2015 ci hanno aiutato in un modo che è stato al di sopra e oltre ogni previsione del nostro accordo."

Con l'arrivo dei motori Mercedes prende sempre più corpo l'idea di portare in F.1 Pascal Wehrlein, tester per il team di Toto Wolff e leader per la Casa di Stoccarda nel campionato DTM.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar