formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europ...

Leggi »
29 Gen 2010 [12:22]

La McLaren dei campioni del mondo

Sono stati tolti i veli della nuova McLaren-Mercedes MP4-25. Alla presenza della stampa internazionale e della squadra inglese i due campioni del mondo Lewis Hamilton e Jenson Button hanno presentato la nuova arma che McLaren schiera con il chiaro intento di puntare al campionato 2010. Morbida nelle linee come ormai da tradizione decennale, colpisce il muso molto alto e largo, ma soprattutto una lunga pinna posteriore che parte dal cofano motore per congiungersi con l'alettone posteriore per indirizzare al meglio il flusso aerodinamico nel retrotreno. Il team principal Martin Whitmarsh ha inoltre ricordato con orgoglio che per la prima volta in Formula 1 due campioni del mondo consecutivi corrono nello stesso team, la McLaren.

Jenson Button, è la prima volta che vedi la tua monoposto montare il numero 1 da campione del mondo, cosa provi?
E' fantastico! Vincere il campionato del mondo lo scorso anno è stato qualcosa di veramente eccezionale, ma l'inverno è passato molto in fretta e io ho dedicato la maggior parte del mio tempo alla preparazione di questa stagione, perchè il 2009 è ormai lontano. Tutto adesso sembra essere surreale. Sono incredibilmente onorato di poter essere qui in McLaren oggi per questa presentazione sfoggiando il numero Uno sulla mia vettura, so che sarà una grande responsabiltà ma so di poterlo portare con onore".

Lewia Hamilton, cosa pensi della nuova MP4-25?
E' una grande macchina, molto bella ma soprattutto curata nei dettagli. Ho visto con quanta cura e con quanta attenzione i nostri tecnici hanno lavorato su questo progetto e penso che voi stessi possiate vedere che il risultato è veramente eccezionale.Oggettivamente è troppo presto per giudicare esattamente quale sarà il nostro livello nei confronti dei nostri avversari, ma dopo quanto abbiamo dimostrato nella seconda parte della scorsa stagione, sono fiducioso che il nostro potenziale sia quello dimostrato nel finale dove abbiamo ottenuto delle vittorie e delle pole position e penso sarà un campionato per noi molto competitivo"

Scheda Tecnica
Telaio

- Monoscocca in fibra di carbonio McLaren-modellato composito che incorporano e strutture di impatto frontale e laterale
- Sospensioni anteriori interne a barre di torsione / sistema di sospensioni gestito da puntone e leva a squadra, con un accordo di doppio braccio oscillante trasversale
- Sospensioni posteriori interne a barre di torsione / sistema di sospensioni gestito da puntone e leva a squadra, con un accordo di doppio braccio oscillante trasversale
- Ammortizzatori Koni
- Elettronica McLaren Electronic con unità di controllo di sistemi che incorporano l'elettronica per il telaio, motore e acquisizione dati. McLaren Electronic System fornisce anche il cruscotto elettronico, il controllo della tensione dell'alternatore, sensori, analisi dei dati e dei sistemi di telemetria
- Carrozzeria in composito carbonfibre. Carter motore separato, fiancate e sul fondo. Struttura musetto con l'ala anteriore intergrata.Verniciatura fornita da AkzoNobel Refinishes auto con prodotti Sikkens.
- Pneumatici Bridgestone Potenza
- Radio Kenwood
- Ruote Enkei
- Pinze freno Akebono
- Pompa del freno Akebono
- Batterie GS Yuasa Corporation
- Servosterzo McLaren-assistito
- Strumenti McLaren Electronic Systems

Motore
- Tipo Mercedes-Benz FO 108X
- Cilindata 2,4 litri
- 8 cilindri
- Regime massimo di rotazione 18.000 giri
- Angolo tra le bancate 90°
- Pistone di diametro massimo 98 millimetri
- 32 Valvole
- Carburante Exxon Mobil High Performance senza piombo (5,75% di biocarburante)
- Candele NGK Racing appositamente progettati per Mercedes-Benz F1
- Lubrificanti Mobil 1 - per le prestazioni più elevate, basso attrito, una migliore protezione, di raffreddamento e di resistenza all'usura
- Peso 95kg (peso minimo previsto dal regolamento FIA)

Trasmissione
- Cambio McLaren modellato composito in fibra di carbonio. Integrante struttura urto posteriore
- Sette marce e una retromarcia
- Cambio di selezione McLaren senza soluzione di continuità, azionato manualmente fly-by-wire
- Frizione in carbonio, azionata manualmente fly-by-wire
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar