formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
5 Mar 2018 [17:53]

La McLaren entra nel board F1
raggiungendo Ferrari e Mercedes

Jacopo Rubino

La McLaren raggiunge Ferrari e Mercedes. Dove? Non ancora in pista, in attesa di scoprire come andrà nei prossimi test di Barcellona, ma nel consiglio di amministrazione della Formula 1. Secondo quanto riportato dalla rivista economica Forbes, infatti, a distanza di sei anni il team di Woking avrebbe esercitato la propria opzione per sedere al tavolo del Circus, come fatto da Maranello e Stoccarda nel 2014.

Il rappresentante McLaren nel "board" sarebbe Mohammed bin Essa Al-Khalifa, membro della famiglia reale del Bahrain che attraverso il fondo Mumtalakat detiene la maggioranza del pacchetto azionario, e divenuto presidente dell'intero McLaren Group dopo la burrascosa uscita di scena dello storico patron Ron Dennis.

Al-Khalifa rappresenterà la squadra britannica nel CdA, assieme agli omologhi Sergio Marchionne, per il Cavallino, e Bodo Uebber per Daimler, a cui fa capo appunto Mercedes. Un diritto che l'ex leader Bernie Ecclestone non aveva offerto a nessun'altra scuderia. La McLaren, il secondo team in griglia per longevità e palmares (ha esorditog nel 1966, con 158 vittorie e 17 titoli), ha optato per una mossa che potrebbe aumentarne il peso politico, al fianco della speranza di tornare a una maggiore competitività nei Gran Premio, grazie soprattutto al passaggio al motore Renault.

La permanenza McLaren nel consiglio di amministrazione della F1 potrebbe essere comunque di breve durata: l'attuale Patto della Concordia, un residuo dell'era Ecclestone, scadrà a fine 2020 e la nuova proprietà di Liberty Media potrebbe far piazza pulita di certe concessioni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar