FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
5 Mar 2018 [17:53]

La McLaren entra nel board F1
raggiungendo Ferrari e Mercedes

Jacopo Rubino

La McLaren raggiunge Ferrari e Mercedes. Dove? Non ancora in pista, in attesa di scoprire come andrà nei prossimi test di Barcellona, ma nel consiglio di amministrazione della Formula 1. Secondo quanto riportato dalla rivista economica Forbes, infatti, a distanza di sei anni il team di Woking avrebbe esercitato la propria opzione per sedere al tavolo del Circus, come fatto da Maranello e Stoccarda nel 2014.

Il rappresentante McLaren nel "board" sarebbe Mohammed bin Essa Al-Khalifa, membro della famiglia reale del Bahrain che attraverso il fondo Mumtalakat detiene la maggioranza del pacchetto azionario, e divenuto presidente dell'intero McLaren Group dopo la burrascosa uscita di scena dello storico patron Ron Dennis.

Al-Khalifa rappresenterà la squadra britannica nel CdA, assieme agli omologhi Sergio Marchionne, per il Cavallino, e Bodo Uebber per Daimler, a cui fa capo appunto Mercedes. Un diritto che l'ex leader Bernie Ecclestone non aveva offerto a nessun'altra scuderia. La McLaren, il secondo team in griglia per longevità e palmares (ha esorditog nel 1966, con 158 vittorie e 17 titoli), ha optato per una mossa che potrebbe aumentarne il peso politico, al fianco della speranza di tornare a una maggiore competitività nei Gran Premio, grazie soprattutto al passaggio al motore Renault.

La permanenza McLaren nel consiglio di amministrazione della F1 potrebbe essere comunque di breve durata: l'attuale Patto della Concordia, un residuo dell'era Ecclestone, scadrà a fine 2020 e la nuova proprietà di Liberty Media potrebbe far piazza pulita di certe concessioni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar