formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
5 Mar 2018 [17:53]

La McLaren entra nel board F1
raggiungendo Ferrari e Mercedes

Jacopo Rubino

La McLaren raggiunge Ferrari e Mercedes. Dove? Non ancora in pista, in attesa di scoprire come andrà nei prossimi test di Barcellona, ma nel consiglio di amministrazione della Formula 1. Secondo quanto riportato dalla rivista economica Forbes, infatti, a distanza di sei anni il team di Woking avrebbe esercitato la propria opzione per sedere al tavolo del Circus, come fatto da Maranello e Stoccarda nel 2014.

Il rappresentante McLaren nel "board" sarebbe Mohammed bin Essa Al-Khalifa, membro della famiglia reale del Bahrain che attraverso il fondo Mumtalakat detiene la maggioranza del pacchetto azionario, e divenuto presidente dell'intero McLaren Group dopo la burrascosa uscita di scena dello storico patron Ron Dennis.

Al-Khalifa rappresenterà la squadra britannica nel CdA, assieme agli omologhi Sergio Marchionne, per il Cavallino, e Bodo Uebber per Daimler, a cui fa capo appunto Mercedes. Un diritto che l'ex leader Bernie Ecclestone non aveva offerto a nessun'altra scuderia. La McLaren, il secondo team in griglia per longevità e palmares (ha esorditog nel 1966, con 158 vittorie e 17 titoli), ha optato per una mossa che potrebbe aumentarne il peso politico, al fianco della speranza di tornare a una maggiore competitività nei Gran Premio, grazie soprattutto al passaggio al motore Renault.

La permanenza McLaren nel consiglio di amministrazione della F1 potrebbe essere comunque di breve durata: l'attuale Patto della Concordia, un residuo dell'era Ecclestone, scadrà a fine 2020 e la nuova proprietà di Liberty Media potrebbe far piazza pulita di certe concessioni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar