World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
10 Set 2008 [9:31]

La McLaren non ci sta e presenta ricorso

La McLaren ha deciso di presentare ricorso alla Corte d'Appello della FIA per la penalizzazione di 25" inflitta a Lewis Hamilton al termine del GP del Belgio di domenica scorsa. Martin Whitmarsh ha dichiarato: "Confermiamo di aver presentato il ricorso, ci hanno confermato due volte che la posizione era stata restituita in maniera corretta. Se al Race Control avessero espresso perplessità sull'azione di Lewis, gli avremmo detto di far passare Kimi per la seconda volta".

Lewis Hamilton spiega così quanto accaduto: "Nelle fasi finali della gara stavo guadagnando su Kimi in maniera evidente e a 3 giri dalla fine mi sono avvicinato abbastanza per tentare un sorpasso all'ingresso dell'ultima chicane. Lui ha risposto e non mi ha lasciato spazio all'interno: l'unico modo per evitare una collisione era tagliare la seconda parte della chicane. Sono passato davanti a Kimi e ho rallentato sul rettilineo, per consentirgli di tornare al comando. Anche il team, via radio, mi ha ordinato di agire in questo modo. Io, del resto, lo avevo già fatto. Kimi è passato sul traguardo davanti a me e con una velocità superiore alla mia di 6,7 km orari, dopo aver lasciato strada a Raikkonen, mi sono spostato dal lato sinistro della pista al destro. Mi sono messo in scia, ho attaccato all'interno alla prima curva e ho superato Kimi in staccata"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar