formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
24 Gen 2007 [13:49]

La McLaren proibisce ad Alonso
di parlare in lingua italiana

Nella recente mega-presentazione della MP4-22 a Valencia, la McLaren aveva lanciato un forte messaggio: la squadra volta pagina sul fronte dell’immagine, un’apertura attesa da tempo da tanti addetti ai lavori. Sono bastati pochi giorni ed ecco ritornare la McLaren di sempre, quella dei diktat asfissianti. La squadra di Ron Dennis ha vietato a Ferdando Alonso di rilasciare dichiarazioni in italiano, lingua che il bi-campione del mondo ha appreso alla perfezione nella lunga permanenza nel nostro paese ai tempi del karting. Alonso con la stampa dovrà assolutamente esprimersi in inglese o spagnolo.

Operazione simpatia in british style
Un inizio singolare per chi ha manifestato la volontà di voler aumentare i suoi consensi mediatici, ma forse tutto nasce dall’incapacità di poter tradurre correttamente e velocemente in lingua inglese le dichiarazioni che Alonso rilascia abitualmente a fine gara. Certo è che fa sorridere porre delle barriere linguistiche in una F.1 che spazia nei cinque continenti, e a qualcuno questo provvedimento non potrà che apparire con un dispetto gratuito e immotivato ai media tricolori.

Roberto Chinchero

Nel disegno di Carlo Baffi, Alonso imbavagliato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar