FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
25 Apr 2017 [14:41]

La Mercedes aiuterà la Honda?

Massimo Costa

Il progetto fallimentare della power unit Honda, giunta al terzo anno di presenza in F.1 con magrissimi risultati, potrebbe ricevere a breve una svolta positiva. La dirigenza giapponese ha infatti deciso, dopo non pochi tentennamenti, di rivolgersi a un consulente esterno che potrebbe fornire gli input necessari per uscire dalla crisi in cui gli ingegneri Honda si sono infilati non riuscendo a trovare il bandolo della matassa. E da chi arriverebbe la consulenza? Secondo quanto riporta motorsport.it, sarebbe la Mercedes.

Dunque, un costruttore rivale si prodigherebbe per aiutare un concorrente in seria difficoltà, fatto senza precedenti nella moderna F.1. La Red Bull si è opposta a questo tentativo di supporto, facendo riferimento alla proprietà intellettuale che già impedisce ai team di fornire un proprio telaio ad altra squadra. Perché l'asse Mercedes-Honda possa avvenire, occorre che tra le due power unit vi sia una differenza di prestazioni del tre per cento, e in questo caso non vi sarebbero ostacoli considerando la pochezza del motore nipponico. Sarà lo Strategy Group a decidere se l'operazione potrà essere fattibile.

Ma come giustamente rileva motorsport.it, l'aiuto Mercedes alla Honda è da leggersi più che altro come un tentativo voluto dall'alto per non perdere il costruttore giapponese che tanto aveva creduto nell'ibrido e per questo motivo era entrato nel Mondiale F.1. Non solo. La Honda, come riportato in altra notizia, dovrebbe rifornire un'altra squadra (la Sauber è la prima indiziata) e finanzia pesantemente il team McLaren, a corto di sponsor. Riassumendo, il mondo della F.1 necessita della presenza di un quarto costruttore, perdere la Honda significherebbe anche mandare in crisi la McLaren, con tutte le conseguenze del caso. Ecco perché, per una volta, sarebbe bene permettere una stretta di mano tra due colossi rivali.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar