FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
dtm
20 Mar 2003 [19:42]

La Mercedes fa già sul serio nei test di Adria: tre CLK davanti a tutti

Da martedì Mercedes, Opel e Audi stanno preparando la stagione 2003 sul tracciato di Adria. Nelle prime due giornate di prove sui 2,7 km del circuito rodigino le frecce d'argento della Mercedes, presenti in pista con le CLK, hanno segnato una tripletta con Stefan Mucke, Marcel Fassler e Uwe Alzen davanti a tutti. Opel e Audi già costrette a inseguire quindi, con Wendlinger (Audi) che il 19 marzo, nella seconda giornata di test, ha segnato il quarto miglior tempo con la TT-R versione 2003, staccato di quasi mezzo secondo dalla migliore prestazione del berlinese Stefan Mucke. In casa Opel, il primo giorno era presente Alain Menu, autore di 1'13"15. Ieri i tempi sono scesi nettamente, ma Peter Dumbreck al volante dell'Astra non è riuscito a fare meglio di 1'13"10. Il debuttante Peter Terting, proveniente dalla Lupo Cup tedesca, ha evidentemente ancora bisogno di fare esperienza al volante della nuova TT-R, e ha chiuso all'ultimo posto la lista dei tempi in entrambe le giornate. La AMG può già quindi essere soddisfatta della CLK, capace di stare al top pur non sfruttando le sue punte di diamante: sono infatti scesi in pista soltanto oggi le due stelle della Mercedes Bernd Schneider e Jean Alesi, che hanno subito ottenuto tempi di rilievo sotto il muro dell'1'13". Oggi erano invece assenti le Audi, mentre Timo Scheider ha preso il volante dell'Opel Astra V8.

I tempi di Martedì 18 marzo:

1. Mücke, Stefan 1'12"91 (Mercedes CLK) - 45 giri
2. Alzen, Uwe 1'13,10 (Mercedes CLK) - 44
3. Mayländer, Bernd (Mercedes CLK) 1'13"15 - 80
4. Menu, Alain (Opel Astra) 1'13"15 - 64
5. Fässler, Marcel 1'13"29 (Mercedes CLK) - 53
6. Kaneishi, Katsutomo (Mercedes CLK) 1'13"36 - 63
7. Terting, Peter (Audi TT-R) 1'14"13 - 73

I tempi di mercoledì 19 marzo:

1. Mücke, Stefan (Mercedes CLK) 1'12"07 - 87 giri
2. Fässler, Marcel (Mercedes CLK) 1'12"39 - 71
3. Alzen, Uwe 1:12,44 (Mercedes CLK) - 47
4. Wendlinger, Karl (Audi TT-R) 1'12"51 - 86
5. Kaneishi, Katsutomo (Mercedes CLK) 1'12"93 - 83
6. Dumbreck, Peter (Opel Astra) 1'13"10 - 72
7. Bleekemolen, Jeroen (Opel Astra) 1'13"15 - 92
8. Jäger, Thomas (Mercedes CLK) 1'13"43 - 25
9. Terting, Peter (Audi TT-R) 1'14"04 - 15