formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 27 luglio 2025, gara 1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 44 giri2 - Land...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
dtm
25 Mag 2003 [15:47]

Nurburgring, gara: Albers si ripete e ora guida il campionato

Christijan Albers, implacabile, ha ripetuto il successo di Adria vincendo anche la gara del Nurburgring. Il pilota olandese della Mercedes era secondo dietro a Marcel Fassler quando il pilota svizzero è arrivato leggermente lungo a una curva. Albers non ci ha pensato due volte ed ha infilato il compagno di squadra. Entrambi avevano già effettuato i due pit-stop previsti dal regolamento. Al terzo posto è giunto un combattivo Aiello che ha vinto il duro ma corretto duello con Schneider, quarto. Il tedesco nei primi giri si è reso protagonista di un episodio discusso: ha infatti urtato alla staccata dell'ultima chicane Dumbreck (Opel) mandandolo in testacoda. La vettura del pilota inglese ha colpito le gomme poste alla chicane, spostandole, e di conseguenza è dovuta entrare in pista la Safety-Car per permettere ai commissari di ripristinare le normali regole di sicurezza. Anche alla partenza si erano verificati contatti: Tomczyk aveva colpito Albers alla prima curva, ma l'olandese è riuscito ad evitare il testacoda mentre Wendlinger e Kaneishi si sono girati in altri singoli episodi. Tornando al finale della gara, ottimo il quinto posto di Dumbreck che ha compiuto una poderosa rimonta. Costretto al ritiro Alesi. Dopo il primo pit-stop ha fatto un dritto alla prima curva poi è rientrato ai box infilandosi direttamente nel garage. Per il francese probabili problemi ai freni. Sfortunato Ekstrom che nei primi giri, grazie ad un'abile partenza, era al comando. La tattica di effettuare il primo pit-stop per ultimo non ha pagato e lo svedese è rientrato in pista in quinta posizione. Nel secondo pit-stop, Ekstrom ha perso parecchi secondi per colpa della ruota posteriore destra che non voleva saperne di fissarsi. Alla fine Mattias si è piazzato settimo.

L'ordine di arrivo

1 - Christijan Albers (Mercedes Clk) - Amg - 41 giri
2 - Marcel Fassler (Mercedes Clk) - Amg - a 7"954
3 - Laurent Aiello (Audi TT-R) - Abt - a 12"668
4 - Bernd Schneider (Mercedes Clk) - Amg - a 15"400
5 - Peter Dumbreck (Opel Astra) - Phoenix - a 19"280
6 - Alain Menu (Opel Astra) - Holzer - a 34"671
7 - Mattias Ekstrom (Audi TT-R) - Abt - a 36"495
8 - Christian Abt (Audi TT-R) - Abt - a 37"356
9 - Manuel Reuter (Opel Astra) - Holzer - a 42"558
10 - Joachim Winkelhock (Opel Astra) - Euroteam - a 45"752
11 - Jeroen Bleekemolen (Opel Astra) - Euroteam - a 54"006
12 - Tomas Jager (Mercedes Clk) - Amg - a 55"035
13 - Timo Scheider (Opel Astra) - Phoenix - a 55"721
14 - Peter Terting (Audi TT-R) - Audi Junior Team - a 56"319
15 - Stefan Mucke (Mercedes Clk) - Rosberg - a 57"556
16 - Karl Wendlinger (Audi TT-R) - Abt - a 1'09"605
17 - Bernd Maylander (Mercedes Clk) - Persson - a 1'13"353
18 - Martin Tomczyk (Audi TT-R) - Audi Junior Team - a 1'20"433
19 - Katsutomo Kaneishi (Mercedes Clk) - Persson - a 1'29"416