formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
19 Feb 2007 [16:49]

La Racing Engineering
lascia la F.3 spagnola

Mistero Racing Engineering avevamo scritto lo scorso 16 febbraio. La squadra di Alfonso D'Orleans infatti, non si era presentato nelle varie sedute di test collettivi lasciando sorgere qualche sospetto. Ebbene, Italiaracing può anticipare che la Racing Engineering si è ritirata dalla F.3 spagnola. Dopo avere lanciato numerosissimi piloti, aver vinto dal 2001 tre titoli (di cui sei riservati ai team), ed avere partecipato a tutte le edizioni del campionato, D'Orleans ha detto basta in polemica con la politica adottata dalle squadre concorrenti. Una politica di costi al ribasso che non può che far del male al futuro e alla professionalità della categoria. D''Orleans ha dichiarato a italiracing:

"Mi è sempre piaciuto essere nel mondo della F.3 spagnola, ho spinto tanto per farla crescere e non per niente schieravo quattro monoposto. Ma ora la situazione è insostenibile. Per partecipare a questo campionato in maniera professionale, seria, serve un certo budget. Capisco che la F.3 non è la GP2 e non è facile trovare gli sponsor, ma si è innescato un meccanismo che non fa bene alla categoria. Mi spiego: i piloti mi vengono a dire che chiedo un budget elevato, ma non è così, pretendo quello che serve. Mi dicono che ci sono team che vendono i posti a 200mila euro. Bene, allora ho riunito i miei quattro piloti e ho comunicato che se volevano andare via, se preferivano andare a correre per altre squadre che affittano i meccanici per il weekend, a prezzi inferiori, potevano farlo. Perché io mi sono stancato di ascoltare questi discorsi e quindi ho deciso di ritirarmi dal campionato. La Repsol ha capito la mia posizione ed è stata d''accordo. Noi non eravamo in F.3 per fare soldi, ma neanche per perderli. Adesso vendo il materiale e il denaro recuperato lo investirò nella GP2".

La Racing Engineering nel 2006 era presente nella F.3 spagnola con i piloti Nicolas Prost, Miguel Molina, Sergio Jimenez, Marcos Martinez. Nel passato, tra i tanti, ricordiamo che ha rilanciato piloti come Borja Garcia o scoperto giovani promettenti quali, tra gli altri, Andy Soucek e Javier Villa. Nel corso dell''inverno, Racing Engineering organizzava una selezione di piloti per permettere ai migliori di partecipare al campionato.

Massimo Costa