World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
19 Feb 2007 [16:49]

La Racing Engineering
lascia la F.3 spagnola

Mistero Racing Engineering avevamo scritto lo scorso 16 febbraio. La squadra di Alfonso D'Orleans infatti, non si era presentato nelle varie sedute di test collettivi lasciando sorgere qualche sospetto. Ebbene, Italiaracing può anticipare che la Racing Engineering si è ritirata dalla F.3 spagnola. Dopo avere lanciato numerosissimi piloti, aver vinto dal 2001 tre titoli (di cui sei riservati ai team), ed avere partecipato a tutte le edizioni del campionato, D'Orleans ha detto basta in polemica con la politica adottata dalle squadre concorrenti. Una politica di costi al ribasso che non può che far del male al futuro e alla professionalità della categoria. D''Orleans ha dichiarato a italiracing:

"Mi è sempre piaciuto essere nel mondo della F.3 spagnola, ho spinto tanto per farla crescere e non per niente schieravo quattro monoposto. Ma ora la situazione è insostenibile. Per partecipare a questo campionato in maniera professionale, seria, serve un certo budget. Capisco che la F.3 non è la GP2 e non è facile trovare gli sponsor, ma si è innescato un meccanismo che non fa bene alla categoria. Mi spiego: i piloti mi vengono a dire che chiedo un budget elevato, ma non è così, pretendo quello che serve. Mi dicono che ci sono team che vendono i posti a 200mila euro. Bene, allora ho riunito i miei quattro piloti e ho comunicato che se volevano andare via, se preferivano andare a correre per altre squadre che affittano i meccanici per il weekend, a prezzi inferiori, potevano farlo. Perché io mi sono stancato di ascoltare questi discorsi e quindi ho deciso di ritirarmi dal campionato. La Repsol ha capito la mia posizione ed è stata d''accordo. Noi non eravamo in F.3 per fare soldi, ma neanche per perderli. Adesso vendo il materiale e il denaro recuperato lo investirò nella GP2".

La Racing Engineering nel 2006 era presente nella F.3 spagnola con i piloti Nicolas Prost, Miguel Molina, Sergio Jimenez, Marcos Martinez. Nel passato, tra i tanti, ricordiamo che ha rilanciato piloti come Borja Garcia o scoperto giovani promettenti quali, tra gli altri, Andy Soucek e Javier Villa. Nel corso dell''inverno, Racing Engineering organizzava una selezione di piloti per permettere ai migliori di partecipare al campionato.

Massimo Costa