formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
1 Feb 2011 [11:32]

La Red Bull RB7 dei campioni del mondo

"E’ difficile progettare una macchina senza sapere esattamente le caratteristiche delle gomme. Questa RB7 è la terza generazione di un progetto che abbiamo iniziato con la RB5 del 2009, allora avevamo rinunciato al kers per scelta, anche se il sistema lo avevamo provato. Quest’anno per stare al passi di Ferrari, McLaren e Mercedes non se ne poteva fare a meno". Così parlò Adrian Newey, il direttore tecnico e progettista, questa mattina quando la Red Bull RB7 è stata spinta nella corsia box per venire ufficialmente presentata al mondo. La monoposto non differisce molto dalla RB6 iridata, se non nella zona posteriore, ancora più stretta nonostante il kers. Sebastian Vettel, il campione del mondo, non l'aveva ancora vista completa la sua vettura, solo stamane l'ha potuta vedere. L'importante è che sia veloce come la RB6 si è limitato a dire... e che non perdiam tanti punti come avvenuto la scorsa stagione. Mark Webber è parso rilassato, non ha il dente avvelenato per come si è concluso il campionato 2010 che lo aveva visto assoluto protagonista. Per lui, importante non avere cali. Vettel non perdona.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar