formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
7 Lug 2016 [9:48]

La Renault non si scoraggia
"Il cammino è lungo"

Jacopo Rubino

6 punti, ottenuti tutti con il settimo posto a Sochi di Kevin Magnussen. È piuttosto esiguo fino a questo momento il bottino della Renault nella stagione 2016, la prima da costruttore completo dal 2010. La squadra francese sta probabilmente faticando molto più del previsto nell'affermarsi in griglia, conoscendo persino l'onta dell'ultima fila in qualifica, ma il presidente della divisione sportiva Jerome Stoll tiene alto il morale: "Siamo all'inizio di un lungo progetto, ci stiamo assicurando di poter crescere e arrivare al massimo livello negli anni a venire".

"Sette mesi fa non c'era un team Renault in Formula 1, abbiamo fatto grandi cose e non solo nel mettere la macchina in pista", sottolinea il manager transalpino al sito ufficiale Formula1.com, ricordando il difficile passaggio di consegne dalla Lotus. "Vogliamo ovviamente risultati migliori, è questo che ci spinge a lavorare. Puntiamo a chiudere in crescita per il finale di campionato, e a lungo termine vogliamo già lottare per il podio nel 2018 e raggiungere la top 5 nel Mondiale".

A livello organizzativo, spiega Stoll, è stata ristrutturata la sede di Viry, e lo stesso è in programma per la base di Enstone. A dirigere il processo sarà il direttore generale Cyril Abiteboul, con l'obiettivo un allineamento sul piano finanziario, legale, delle risorse umane e del marketing. Frederic Vasseur diventa intanto a tutti gli effetti il team principal, assumendo la responsabilità per i risultati in gara. "Abbiamo poi l'obiettivo di assumere quasi 100 persone in più per Enstone, e 30 per Viry. Siamo alla ricerca dei migliori elementi nei rispetti campi", prosegue Stoll. Senza dimenticare gli accordi già siglati con Red Bull e Toro Rosso per la fornitura dei motori.

Il disegno è già preciso: "Entro il 2020 vogliamo lottare per il campionato con il miglior telaio e la migliore power unit", ha annunciato ambizioso Stoll. "Ci stiamo impegnando nel rafforzarci nell'arco di cinque anni, sarà sufficiente per essere uno dei top team della Formula 1."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar