World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
3 Mag 2016 [12:08]

La Renault trova i primi punti
È l'inizio di una nuova era?

Jacopo Rubino - Photo4

Si può quasi dire che la stagione della Renault sia cominciata a Sochi. Dopo un avvio stentato, e le grosse difficoltà avute in Cina, il team francese in Russia ha ottenuto i primi punti del 2016 grazie a una grande prova di Kevin Magnussen. Il danese, votato non a caso "Driver Of The Day" nel sondaggio organizzato dalla Formula 1, ha conquistato una bella settima posizione dopo essere partito 17esimo. Un risultato che ci voleva davvero.

"È una bella sensazione prendere questi punti, so bene quanto hanno lavorato tutti i membri della squadra", ha infatti sottolineato Magnussen. "Ho fatto una grande partenza, poi ho perso qualche posizione alla prima curva, ma non ho mai smesso di spingere. Ho compiuto dei bei sorpassi e la squadra è stata velocissima al cambio gomme".

Segnali di ripresa sono arrivati anche dal compagno di box Jolyon Palmer, già nel mirino dopo il pessimo weekend in Cina. Il britannico, 13esimo, è stato a sua volta in lotta per la zona punti, ma è stato anche "vittima" del corpo a corpo in curva 2 con Carlos Sainz (poi penalizzato di 5 secondi). A dar credito a Palmer è stato il direttore sportivo Frederic Vasseur: "Ha mostrato un buon ritmo". Palmer ha quindi preso fiducia: "Abbiamo imparato molto, c'è margine di crescita per i prossimi Gran Premi".

Battuto in FP1 anche dal russo Sergey Sirotkin, che non aveva mai guidato la RS16, Palmer sembra in effetti aver trovato più competitività dopo la sostituzione del fondo sulla sua macchina. "Finalmente riesco di nuovo a guidare", aveva dichiarato dopo le qualifiche, chiuse a un solo decimo dal più quotato Magnussen. Ma ora non potrà più deludere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar