FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Mag 2016 [12:08]

La Renault trova i primi punti
È l'inizio di una nuova era?

Jacopo Rubino - Photo4

Si può quasi dire che la stagione della Renault sia cominciata a Sochi. Dopo un avvio stentato, e le grosse difficoltà avute in Cina, il team francese in Russia ha ottenuto i primi punti del 2016 grazie a una grande prova di Kevin Magnussen. Il danese, votato non a caso "Driver Of The Day" nel sondaggio organizzato dalla Formula 1, ha conquistato una bella settima posizione dopo essere partito 17esimo. Un risultato che ci voleva davvero.

"È una bella sensazione prendere questi punti, so bene quanto hanno lavorato tutti i membri della squadra", ha infatti sottolineato Magnussen. "Ho fatto una grande partenza, poi ho perso qualche posizione alla prima curva, ma non ho mai smesso di spingere. Ho compiuto dei bei sorpassi e la squadra è stata velocissima al cambio gomme".

Segnali di ripresa sono arrivati anche dal compagno di box Jolyon Palmer, già nel mirino dopo il pessimo weekend in Cina. Il britannico, 13esimo, è stato a sua volta in lotta per la zona punti, ma è stato anche "vittima" del corpo a corpo in curva 2 con Carlos Sainz (poi penalizzato di 5 secondi). A dar credito a Palmer è stato il direttore sportivo Frederic Vasseur: "Ha mostrato un buon ritmo". Palmer ha quindi preso fiducia: "Abbiamo imparato molto, c'è margine di crescita per i prossimi Gran Premi".

Battuto in FP1 anche dal russo Sergey Sirotkin, che non aveva mai guidato la RS16, Palmer sembra in effetti aver trovato più competitività dopo la sostituzione del fondo sulla sua macchina. "Finalmente riesco di nuovo a guidare", aveva dichiarato dopo le qualifiche, chiuse a un solo decimo dal più quotato Magnussen. Ma ora non potrà più deludere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar