formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
29 Ago 2006 [23:41]

La Scuderia Italia separa ancora Babini e Gollin

Come già accaduto a Spa, la Scuderia Italia, dopo una attenta analisi tecnica e d'accordo con la Pirelli, ha deciso di separare nuovamente la coppia composta da Fabio Babini e Fabrizio Gollin nell'imminente gara di Digione. La scelta di dividere i due esperti piloti è stata determinata dalla volontà di spingere con più forza sull'evoluzione del pneumatico Pirelli (si è visto come le Michelin sulla DBR9 del team Phoenix abbiano una resa maggiore), cercando nuove soluzioni più adatte alle caratteristiche delle Aston Martin.
Il format delle gare, che prevede pochissime ore di prove libere ed un numero limitato di pneumatici a disposizione, non consente un lavoro adeguato di sviluppo di questo particolare, da qui l'obbligata scelta di dividere i due piloti che potranno in questo modo testare un maggiore numero di gomme per ottimizzare la scelta tattica di gara. Lavoro doppiamente importante soprattutto in relazione ad una base di lavoro sulla quale lanciare lo sviluppo in funzione 2007.
Fabio Babini ha commentato: "Mi spiace dividermi da un pilota di grande esperienza quale è Fabrizio. Con lui ho lavorato benissimo in questa prima parte di stagione, ma sono un pilota professionista ed il mio obiettivo è quello di raggiungere i migliori risultati possibili per la squadra e per la Pirelli, quindi sono come sempre a disposizione del team con la massima determinazione possibile."
Fabrizio Gollin: "Ho fiducia nella squadra, ho stima in Miguel Ramos, mio nuovo partner. Il campionato 2006 si sta rivelando più complesso del previsto e quindi lavorare per un buon finale di stagione, ma soprattutto in ottica 2007, mi stimola parecchio e metterò, come sempre, tutto me stesso in questa nuova operazione."
RS RacingVincenzo Sospiri Racing