formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
29 Ago 2006 [23:41]

La Scuderia Italia separa ancora Babini e Gollin

Come già accaduto a Spa, la Scuderia Italia, dopo una attenta analisi tecnica e d'accordo con la Pirelli, ha deciso di separare nuovamente la coppia composta da Fabio Babini e Fabrizio Gollin nell'imminente gara di Digione. La scelta di dividere i due esperti piloti è stata determinata dalla volontà di spingere con più forza sull'evoluzione del pneumatico Pirelli (si è visto come le Michelin sulla DBR9 del team Phoenix abbiano una resa maggiore), cercando nuove soluzioni più adatte alle caratteristiche delle Aston Martin.
Il format delle gare, che prevede pochissime ore di prove libere ed un numero limitato di pneumatici a disposizione, non consente un lavoro adeguato di sviluppo di questo particolare, da qui l'obbligata scelta di dividere i due piloti che potranno in questo modo testare un maggiore numero di gomme per ottimizzare la scelta tattica di gara. Lavoro doppiamente importante soprattutto in relazione ad una base di lavoro sulla quale lanciare lo sviluppo in funzione 2007.
Fabio Babini ha commentato: "Mi spiace dividermi da un pilota di grande esperienza quale è Fabrizio. Con lui ho lavorato benissimo in questa prima parte di stagione, ma sono un pilota professionista ed il mio obiettivo è quello di raggiungere i migliori risultati possibili per la squadra e per la Pirelli, quindi sono come sempre a disposizione del team con la massima determinazione possibile."
Fabrizio Gollin: "Ho fiducia nella squadra, ho stima in Miguel Ramos, mio nuovo partner. Il campionato 2006 si sta rivelando più complesso del previsto e quindi lavorare per un buon finale di stagione, ma soprattutto in ottica 2007, mi stimola parecchio e metterò, come sempre, tutto me stesso in questa nuova operazione."
RS RacingVincenzo Sospiri Racing