formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
20 Ago 2006 [18:51]

Le Castellet, gara: Corvette senza avversari

E' stata una gara divertente e tirata fino alla bandiera a scacchi quella disputata oggi a Le Castellet. Ad animarla, le due Corvette di Longin-Kumpen-Hezemans e Menten-Belloc, rispettivamente preparate dai team GLPK e PSI. Sul traguardo, dopo tre ore di corsa, sono state separate da appena 3"325 con la C6-R GLPK che ha ottenuto la prima vittoria nel FIA GT. Terza, ma staccata di oltre un minuto, la Maserati MC12 Vitaphone di Davies-Biagi. Miglior piazzamento stagionale per la Aston Martin della Race Alliance guidata da Wendlinger-Peter che ha preceduto la vettura gemella, ma della Scuderia Italia, di Gollin-Babini. Punti anche per Piccini, sesto con la DBR9 Phoenix, Bertolini sulla Maserati Vitaphone e Montermini, partito ultimo e ottavo al traguardo con la Saleen Zakspeed. Piccini-Deletraz hanno guadagnato un punto su Bertolini-Bartels che ora seguono a sette lunghezze.
Nel gruppo GT2, dominio delle Ferrari 430 del team Ecosse con Kinch-Kirkaldy davanti a Franchitti-Mullen. Terza la 430 JMB di Sugden-Alexander. Solo quarti Bobbi-Melo della AF Corse.

Nella foto, la Corvette di Kumpen-Longin-Hezemans.

L'ordine di arrivo, domenica 20 agosto 2006

1 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 87 giri
2 - Menten-Belloc (Corvette C6-R) - PSI - a 3"325
3 - Davies-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - a 1'18"5
4 - Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - a 1'30"1
5 - Gollin-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - a 1 giro
6 - Deletraz-Piccini (Aston Martin DBR9) - Phoenix - a 1 giro
7 - Bartels-Bertolini (Maserati MC12) - Vitaphone - a 1 giro
8 - Bert-Montermini (Saleen S7-R) - Zakspeed - a 1 giro
9 - Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - a 4 giri
10 - M.Franchitti-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - a 4 giri
11 - Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - a 5 giri
12 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - a 5 giri
13 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - a 5 giri
14 - Sundberg-Romero (Ferrari 430) - RSV - a 7 giri
15 - Kaufmann-Moro (Porsche 996) - Renauer - a 7 giri
16 - Pescatori-Ramos-Malucelli (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - a 8 giri
17 - Collard-Riccitelli (Porsche 996) - Ebimotors - a 9 giri
18 - Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - a 9 giri
19 - Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - a 9 giri
20 - Ligonnet-Severin (Ferrari 430) - JMB - a 10 giri

Giro più veloce: Menten-Belloc in 1'53"3

Il campionato
1.Bartels-Bertolini punti 45; 2.Deletraz-Piccini 38; 3.Bert 32; 4.Janis 31; 5.Babini 28; 6.Kumpen-Longin-Hezemans 24; 7.Gollin 21,5; 8.Davies-Biagi 20; 9.Van de Poele, Lemeret e Fassler 18.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing