Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
18 Feb 2007 [20:59]

La Trident pronta a tornare in pista con nuovi tecnici

La Trident è pronta per tornare in pista mercoledì nella prima giornata dei test collettivi di Le Castellet. Il team di Maurizio Salvadori presenterà qualche novità importante, a partire ovviamente dai nuovi piloti, Kohei Hirate (del programma Toyota) e Pastor Maldonado. L’organigramma tecnico, che sarà sempre sotto la guida del Team Principal Alessandro Alunni Bravi, vedrà l’inserimento di tre tecnici con esperienza e curriculum molto importanti, completa la volontà della Trident Racing di poter disporre di due Ingegneri di pari livello su ognuna delle due monoposto. La vettura di Hirate sarà affidata al confermato Stefano Alessi, che può vantare una lunga esperienza in Formula 3000 e due stagioni passate a tempo pieno in GP2, e a Luigi Mascheroni, tecnico proveniente dalla Magneti Marelli, azienda nella quale era impegnato proprio nel progetto GP2.

La monoposto di Pastor Maldonado sarà gestita da due nuovi acquisti della Trident Racing: Graziano Michelacci e Julien Simon-Chautemps. Michelacci proviene da una lunga esperienza in Formula 1, che lo ha visto per quattro stagioni in Minardi e nel 2006 nel team Toro Rosso, dove ha ricoperto il ruolo di ingegnere di pista sulla monoposto di Scott Speed. Anche Simon-Chautemps proviene dal mondo delle monoposto, per la precisione dalla Formula 3, dove lo scorso anno è stato uno dei responsabili tecnici del team Prema nell’impegnativo campionato Europeo.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI