formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
3 Nov 2016 [12:29]

La Williams conferma Stroll
In F1 nel 2017 con Bottas

Jacopo Rubino

Mancava solo l'ufficialità: Lance Stroll sarà il nuovo pilota della Williams nel 2017. L'annuncio è arrivato questa mattina, con la scuderia britannica che ha in contemporanea confermato la permanenza di Valtteri Bottas per la quinta stagione consecutiva da titolare in Formula 1.

Stroll, che ha compiuto 18 anni soltanto sabato scorso (si è infatti attesa la sua maggiore età per la notizia, per evitare associazioni scomode con lo sponsor Martini), viene da una trionfale annata nel FIA Formula 3 European Championship, in cui ha conquistato il titolo con l'italiana Prema grazie a 14 vittorie in 30 manches. Nel 2014, invece, Stroll aveva messo il proprio sigillo sulla prima edizione della F4 tricolore.

Fino alla fine del 2015 parte della Ferrari Driver Academy, con la spinta del facoltoso padre Lawrence il giovane canadese si è legato alla Williams nel ruolo di development driver: il suo debutto ufficiale alla guida di una F1 sarà in occasione dei test invernali a febbraio, ma già in questi mesi Lance ha macinato chilometri sulla FW36 del 2014 in diversi tracciati del calendario per prepararsi al meglio all'ingresso nella categoria regina. "La potenza è incredibile, così come il carico aerodinamico, ma ho preso via via più confidenza".

"È un sogno che si avvera", ha commentato sull'approdo in F1, "e ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato ad arrivare fino a qui. Spero di poter disputare un grande campionato. Avrò tanto da imparare nel 2017, procederò un passo alla volta".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar