formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
13 Mag 2005 [10:57]

La Williams promuove il circuito di Vallelunga

Ieri la Williams-Bmw ha concluso i tre giorni di test sul circuito di Vallelunga. I piloti Webber, Pizzonia e Priaulx hanno anche simulato pit-stop e partenze coprendo 939 giri sul tracciato configurazione “test F.1” (con variante) della lunghezza complessiva di km. 3,243. Per la Williams si è trattato di test finalizzati alla messa a punto della monoposto in vista del prossimo GP di Monte Carlo.
Nella giornata conclusiva Pizzonia ha coperto 172 giri con il miglior rilevamento cronometrico in 57"149 mentre Webber ha completato 171 tornate, con il miglior tempo di 56"632
Alla conclusione delle prove, Sam Michael, direttore tecnico, ha dichiarato di essere molto soddisfatto del risultato di questi test. L’ottimo clima, analogo a quello previsto per il prossimo week-end di gara a Monaco, ha permesso di valutare in modo ottimale gli pneumatici da utilizzare. Altri importanti test sono stati effettuati sul sistema di raffreddamento e sulla verifica di componenti aerodinamiche già utilizzate nel passato GP di Barcellona. Ottimo il lavoro svolto da Andy Priaulx: il pilota Inglese sarà preso in considerazione per le future giornate di test.
Mario Theissen, direttore della BMW Motorsport, ha dichiarato che il programma tecnico previsto è stato completato con successo. La configurazione delle curve del tracciato di Vallelunga, simile a quello monegasco, ha permesso di ottimizzare al meglio i sistemi di partenza ed il controllo di trazione. Parte del lavoro è stata concentrata in preparazione delle curve lente, come quella del Loews.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar