formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
13 Mag 2005 [10:57]

La Williams promuove il circuito di Vallelunga

Ieri la Williams-Bmw ha concluso i tre giorni di test sul circuito di Vallelunga. I piloti Webber, Pizzonia e Priaulx hanno anche simulato pit-stop e partenze coprendo 939 giri sul tracciato configurazione “test F.1” (con variante) della lunghezza complessiva di km. 3,243. Per la Williams si è trattato di test finalizzati alla messa a punto della monoposto in vista del prossimo GP di Monte Carlo.
Nella giornata conclusiva Pizzonia ha coperto 172 giri con il miglior rilevamento cronometrico in 57"149 mentre Webber ha completato 171 tornate, con il miglior tempo di 56"632
Alla conclusione delle prove, Sam Michael, direttore tecnico, ha dichiarato di essere molto soddisfatto del risultato di questi test. L’ottimo clima, analogo a quello previsto per il prossimo week-end di gara a Monaco, ha permesso di valutare in modo ottimale gli pneumatici da utilizzare. Altri importanti test sono stati effettuati sul sistema di raffreddamento e sulla verifica di componenti aerodinamiche già utilizzate nel passato GP di Barcellona. Ottimo il lavoro svolto da Andy Priaulx: il pilota Inglese sarà preso in considerazione per le future giornate di test.
Mario Theissen, direttore della BMW Motorsport, ha dichiarato che il programma tecnico previsto è stato completato con successo. La configurazione delle curve del tracciato di Vallelunga, simile a quello monegasco, ha permesso di ottimizzare al meglio i sistemi di partenza ed il controllo di trazione. Parte del lavoro è stata concentrata in preparazione delle curve lente, come quella del Loews.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar