formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
28 Lug 2003 [13:04]

La classifica di campionato dopo la 24 Ore di Spa

Nonostante siano rimasti a secco di punti nella 24 Ore di Spa, Thomas Biagi e Matteo Bobbi rimangono saldamente in testa alla classifica piloti del campionato FIA GT quando mancano 4 gare alla fine della stagione. Il vantaggio sugli inseguitori si è pero ridotto: Calderari, Bryner, Gollin e Cappellari, ossia i piloti vincitori tra le GT a Spa con il secondo posto assoluto al volante dell'altra Ferrari 550 Maranello della Scuderia Italia, sono staccati di poco più di 10 punti. Per la precisione, gli svizzeri Enzo Calderari e Lilyan Briner di 11 lunghezze, mentre Fabrizio Gollin e Luca Cappellari sono a quota 38, staccati di 12 punti dai leader. Il particolare punteggio della 24 ore, che conta anche le posizioni a metà gara, ha fatto dell'equipaggio della Chrysler Viper del team Larbre, solo quarta al traguardo, quello che ha raccolto più punti: Huisman, Vosse e Bouchut hanno totalizzato ben 17 punti, grazie alla seconda posizione, prima tra le GT, mantenuta per buona parte della corsa prima dei problemi al cambio che li ha fatti scivolare fuori dal podio.

La classifica generale dopo 6 gare:

1 - Matteo Bobbi e Thomas Biagi 50 punti
3 - Enzo Calderari e Lilyan Bryner 39
5 - Fabrizio Gollin e Luca Cappellari 38
7 - Andrea Piccini 31
8 - Stefano Livio 24
9 - Jean-Denis Deletraz 23
10 - Bobby Verdon-Roe 19
11 - Patrick Huisman, Vincent Vosse e Christophe Bouchut 17
14 - Jamie Campbell-Walter e Nathan Kinch 16
16 - Marco Zadra 15
17 - Magnus Wallinder, Henrik Roos e Steve Zacchia 14
20 - Miguel Ramos e Pedro Chaves 12,5
22 - David Halliday, Paul Belmondo, Emmanuel Clerico, Yann Clairay e Pierre-Yves Corthals 10,5
27 - Mike Newton e Thomas Erdos 9,5
29 - Philippe Alliot, Boris Derichbourg, Fabio Babini e Philipp Peter 9
33 - Gavin Pickering, Ni Amorim, David Sterckx e Gabriele Lancieri 8
RS RacingVincenzo Sospiri Racing