indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
27 Lug 2003 [16:44]

24 Ore di Spa: storica vittoria della Porsche del team Freisinger; sette italiani sul podio!

21 ore al comando senza alcun problema: questa la gara della Porsche 996 GT3 del team Freisinger affidata a Romain Dumas, Marc Lieb e Stephane Ortelli. Quello della Porsche n. 50 è un successo storico, perché è il primo assoluto di una vettura della più piccola classe N-GT nel campionato FIA. Unica GT a inserirsi tra le N-GT, favorite senz'altro anche dalla pioggia che ha caratterizzato buona parte della gara e che ha livellato le prestazioni mettendo un po' in ombra la differenza di potenza che c'è tra le due classi, è stata la Ferrari 550 Maranello della Scuderia Italia di Gollin, Cappellari, Claderari e Bryner. Scattata dalla pole, è sempre rimasta tra i primi mantenendo un ritmo regolare ed ereditando la seconda piazza dopo i problemi al cambio della Viper del team Larbre, vincitrice a Spa negli ultimi due anni. Le altre GT hanno fallito l'obiettivo che si erano preposte: molte hanno accusato vari problemi tecnici, e già dopo sei ore dal via erano tanti i protagonisti già fuori gara: primi fra tutti Bobbi e Biagi, out per problemi di motore, poi la Lister di Campbell-Walter e compagni finita fuori pista così come la Viper del FOrce One con Hezemans. Al mattino è invece stata la volta della Ferrari 550 JMB di Babini, Peter e De Richebourg, out per la rottura del motore. Unici a poter impensierire la Porsche vincitrice, erano Huisman, Bouchut, Vosse e Dumez, che però sono rimasti attardati a tre quarti di gara da problemi alla trasmissione. Tonrati in pista al settimo posto, sono risaliti fino al quarto ai piedi del podio. Podio sul quale sono saliti ben sette piloti italiani: oltre a Gollin, Cappellari e Calderari, è infatti tutto tricolore il quartetto che ha portato la Porsche 996 del Seikel Motorsport al terzo posto assoluto: Alex Caffi, Andrea Chiesa, Luca Drudi e Gabrio Rosa. La Lister Storm di Piccini e Lancieri ha invece deluso le attese concludendo fuori al 10. posto, a 24 giri dai vincitori.

I primi 10 all'arrivo

1 - Dumas/Ortelli/Lieb (Porsche 996 GT3) - Freisinger - 479 giri [1° N-GT]
2 - Gollin/Cappellari/Calderari/Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 8 giri[1° GT]
3 - Caffi/Chiesa/Drudi/Rosa (Porsche 996 GT3) - Seikel - a 9 giri
4 - Huisman/Bouchut/Vosse/Dumez (Chrysler Viper GTS) - Larbre - a 10 giri
5 - Mollekens/De Radigues/Lamy (Chrysler Viper GTS) - Zakspeed - a 11 giri [1° G2]
6 - Clairay/Belmondo/Corthals/Clerico (Chrysler Viper GTS) - Belmondo - a 13 giri
7 - Schroeder/Janis/Pergl (Ferrari 360 Modena) - Menx - a 13 giri
8 - Burti/Alexander/De Simone (Ferrari 360 Modena) - JMB - a 18 giri
9 - Vanierschot/Menten/Wauters/Wauters (Porsche 996 GT3) - AD Sport - a 22 giri
10 - Piccini/Lancieri/Sterckx/Pickering (Lister Storm) - Lister Racing - a 24 giri

Giro più veloce:
Huisman/Bouchut/Vosse/Dumez in 2'20"270



La partenza


Il crash della Viper di Mike Hezemans


Gollin/Cappellari/Calderari/Bryner


Gollin/Cappellari/Calderari/Bryner


Piccini/Lancieri/Sterckx/Pickering


Gilbert/Zacchia/Halliday/Jakubowski


La Vertigo Streiff di Lemeret/Kuppens/Ugueux
RS RacingVincenzo Sospiri Racing