Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
24 Mar 2010 [9:34]

La diretta da Le Castellet, 3° turno
Clos abbassa i tempi

12.05 - Prove di partenza per tutti i piloti. Bird spegne il motore e viene parcheggiato a bordo pista.

12.00 - Finisce il turno con Clos, Maldonado, Bianchi, Bird, Vietoris, Pic, Perez, Kral, Ricci, Razia.

11.45 - Clos realizza il primo tempo in 1'10"288.

11.30 - Nel paddock Filippi, in veste di turista.

11.15 - Giornata storta per Arabadzhiev il cui motore, sostituito nella nottata, presenta diversi problemi e il bulgaro del team Coloni non riesce girare.

11.00 - Problemi a uno scarico per Bianchi.

10.50 - Kral segna il sesto tempo. Ora sono undici i piloti che sono scesi sotto l'1'11".

10.38 - La classifica: Maldonado, Bianchi, Bird, Pic, Perez, Ricci, Clos, Razia, Vietoris, D'Ambrosio. Valsecchi è 12°.

10.35 - In pista due monoposto: Turvey e Kral.

10.23 - In pista i piloti ART dopo una sosta ai box: Bianchi è secondo con 1'10"481, Bird si migliora con 1'10"497.

10.15 - Ricci è lanciatissimo e con 1'10"746 occupa ora il quarto posto.

10.13 - Ricci è subito velocissimo e realizza il decimo tempo in 1'11"088.

10.12 - Maldonado ha un passo incredibile e va a prendersi la prima posizione in 1'10"375. Ricci entra in pista.

10.10 - Maldonado è secondo in 1'10"598.

10.06 - Sono sei i piloti scesi sotto l'1'11": Pic, Bird, Clos, Vietoris, Maldonado, Bianchi

10.06 - Clos è terzo con 1'10"790.

10.00 - La classifica dopo la 1. ora: Pic, Bird, Vietoris, Maldonado, Clos, Bianchi, Razia, Valsecchi, D'Ambrosio, Gonzalez.

09.59 - Pic è il nuovo leader in 1'10"576

09.58 - Maldonado si migliora ed è quarto in 1'10"895.

09.55 - La situazione: Bird, Pic, Vietoris, Bianchi, Razia, Maldonado, Valsecchi, D'Ambrosio, Clos, Kral.

09.55 - Razia è quinto in 1'11"028.

09.53 - Pic è secondo in 1'10"815.

09.52 - Ancora nessun giro per Ricci.

09.51 - Vietoris è secondo con 1'10"852

09.49 - Nella top ten entrano Vietoris e Kral, nono e decimo.

09.47 - Maldonado guadagna il terzo posto in 1'11"055.

09.42 - La velocità massima registrata nel secondo settore è di Turvey: 293 km/h.

09.37 - La situazione: Bird, Bianchi, Valsecchi, Pic, D'Ambrosio, Clos, Chilton, Perez, Ericsson, Maldonado.

09.35 - Bianchi sale secondo con 1'10"944.

09.34 - Valsecchi occupa il secondo posto in 1'11"058. Terzo è Pic con 1'11"087.

09.30 - Dopo trenta minuti, è Bird il primo a scendere sotto il tempo di 1'11" segnato 1'10"618

Secondo giorno di test a Le Castellet per la GP2. Il tracciato utilizzato oggi è quello 2A di 4.087 metri, che comprende il lungo rettifilo opposto ai box. Una soluzione da basso carico aerodinamico per simulare circuiti come Spa o Monza.

dall'inviato Massimo Costa
Photo Pellegrini
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI