2 Set 2012 [14:06]
La diretta del GP da Spa-Francorchamps
44° e ultimo giro
Bella vittoria di Jenson Button, la quarta McLaren in stagione, davanti a Vettel, Raikkonen, Hulkenberg, Massa, Webber, Schumacher, Vergne, Ricciardo e Di Resta.
43° giro
Dall'interfono spunta la voce di Raikkonen: "Datemi più potenza..." . Alle sue spalle Hulkenberg lo segue a 3 secondi.
42° giro
Button comincia a "vedere" il traguardo. Secondo è sempre Vettel e terzo Raikkonen davanti a Hulkenberg e Massa.
39° giro
Bella battaglia tra Senna, Vergne e Ricciardo per la nona posizione. E si accoda anche Di Resta. I due piloti Toro Rosso superano il brasilinao subito prima della sosta ai box della Williams.
37° giro
Button mantiene 14 secondi di vantaggio su Vettel.
36° giro
Massa supera Webber per il quinto posto. Davanti Button e Vettel sono gli unici ad aver effettuato una sola sosta. Terzo pit stop per Rosberg (12°).
35° giro
Anche Hulkenberg in lotta serrata con Schumacher, in un quartetto che comprende Webber e Massa. A fine giro il tedesco della Mercedes si ferma per il pit e scivola settimo.
34° giro
Raikkonen super Schumi ed è di nuovo terzo. Massa, velocissimo, è settimo ed ha Webber ormai nel mirino.
32° giro
Schumacher si rifà poco dopo e risorpassa il finlandese al Bus Stop grazie al Drs.
31° giro
Karthikeian fuori pista. Raikkonen rompe gli indugi e di forza sorpassa Schumacher prendendosi il terzo posto.
30° giro
Button regolare in testa alla gara. L'inglese guida con quindici secondi su Vettel, poi Schumacher Raikkonen e Hulkenberg che ha Webber negli scarichi.
29° giro
Raikkonen secondo pit stop. Il finlandese perde il secondo posto in favore di Vettel. Massa supera Senna e si prende il nono posto.
28° giro
In sequenza pit stop anche per Hulkenberg, Webber e Massa.
27° giro
Di Resta (11°) si ferma per il secondo pit stop.
25° giro
Ai box per la terza volta Kobayashi. Vettel (5°) è il pilota più veloce in pista.
24° giro
Button guida la gara, davanti a Raikkonen, Hulkenberg, Webber, Vettel e Massa. Il ferrarista è stato superato proprio nel finale di giro.
22° giro
Si ferma Vettel per il pit e riparte con gomme dure.
21° giro
Pit stop per per il leader della gara Button. L'inglese rimane leader della gara. Vettel, secondo, è l'unico a non aver ancora cambiato le gomme.
19° giro
Pit stop per Pic. Schumacher entra anche lui per il pit con una manovra da incosciente tagliando la strada a Vettel.
18° giro
Massa sorpassa Nico Rosberg che ancora non ha cambiato gli pneumatici, così come Button, Schumacher e Vettel.
17° giro
Senna ai box. Webber supera Ricciardo mentre Massa è decimo.
16° giro
Contatto ai box tra Kovalainen e Karthikeian. Vergne fermo ai box per il pit scende al quinto posto.
15° giro
Button è il pilota in pista ed ha già oltre undici secondi sul più vicino inseguitore che ora è Schumacher. Terzo è Vettel che precede Vergne e Senna. Raikkonen è sesto.
13° giro
Pit stop per Ricciardo, Massa e Hulkenberg. Vettel passa Senna.
12° giro
Pit stop per Raikkonen e Webber.
11° giro
Pit stop per Di Resta. Schumacher supera Raikkonen ed è terzo.
10° giro
Ricciardo supera Di Resta ed è quinto.
9° giro
Ricciardo insidia Di Resta e Vettel supera il compagno Webber.
8° giro
Button velocissimo e imprendibile. Webber in lotta con Bruno Senna.
7° giro
Vettel sorpassa Massa ed è decimo.
6° giro
Il sorprendente Hulkenberg passa Raikkonen, mentre Vettel insidia a Massa la decima posizione.
5° giro
Riprende la gara con Button in testa. Subito out Maldonado dopo un altro contatto.
3° giro
Button, Raikkonen, Hulkenberg, Di Resta, Schumacher, Ricciardo, Vergne, Webber, Senna e Kovalainen in fila indiana dietro la Safety Car.
Partenza
Un bel sole scalda i piloti sulla griglia, forse troppo con la Sauber di Kobayashi che fuma dai dischi freni. Il giapponese parte lentamente e dopo una partenza sospetta di Maldonado, è Groisjean che sperona Hamilton e innesca una tremenda carambola che mette fuori gara anche Alonso e Perez. Safety Car subito in pista