formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
20 Mar 2009 [19:05]

La forza della FOTA
mette in crisi la FIA

Lo avevamo scritto nel nostro commento: la FIA non ha ben capito la forza della unione della FOTA. Che non è stata zitta davanti alle nuove assurde imposizioni, come quella che vuole campione del mondo il pilota che ha ottenuto più vittorie e non (come accade da sempre in F.1 e in tutti gli sport) chi conquista più punti. Le critiche della FOTA ma anche degli organi di stampa di ogni continente, hanno fatto capire alla FIA che forse hanno esagerato un tantino ed ora stanno per fare un clamoroso passo indietro, ritirando tutto ciò che è stato detto.

La FOTA ha poi rilasciato questo duro comunicato stampa:
"In seguito alla decisione del Consiglio Mondiale del modo di assegnazione del titolo Piloti, i Team all'unanimità hanno deciso di contestare la validità di tale decisione. Avevamo fatto una proposta basata sui risultati di un sondaggio pubblico globale, e tutte le squadre credono fermamente che queste indicazioni devono essere debitamente prese in considerazione. La modifica al regolamento sportivo proposto dal Consiglio Mondiale non è stata eseguita in conformità con la procedura di cui all'appendice 5 del regolamento sportivo e, in base alle disposizioni dell'articolo 199 del Codice sportivo internazionale della FIA, è troppo tardi per imporre un cambiamento per la stagione 2009 che non ha ottenuto l'accordo unanime di tutti i concorrenti.

Dato che il passaggio al sistema di punteggio concordato all'unanimità dalle squadre e proposto alla FIA non ha ricevuto l'approvazione del Consiglio Mondiale, nessun cambiamento può verificarsi nel 2009, e le squadre vogliono riaffermare la loro volontà di collaborare con la FIA per definire congiuntamente un nuovo sistema di punteggi per la stagione 2010 in una serie completa di misure volte a stimolare ulteriormente l'attrattiva della F.1".


Si attendono ora le risposte della Federazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar