World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
22 Dic 2014 [12:51]

La giustizia spagnola indaga
sul Valencia Street Circuit

Alfredo Filippone

Si riparla del Valencia Street Circuit, ma non in bene. La procura anti-corruzione spagnola ha aperto un’inchiesta sui risvolti finanziari e amministrativi delle quattro edizioni del GP di F.1 disputatesi fra il 2008 e il 2014 sul circuito cittadino nel porto di Valencia, e ha incriminato per malversazione di fondi pubblici, abuso in atti di ufficio e corruzione l’ex-presidente della Regione Valenciana, Francesc Camps, l’ex-ministro regionale Lola Johnson e l’amministratore delegato della Valmor (il promotore del GP), l’ex-campione motociclistico Jorge Martinez Aspar.

A incuriosire i giudici sono i rapporti fra la Regione e la Valmor, che si vide affidare l’organizzazione del GP dalla Regione senza rispettare alcuna procedura di appalto pubblico, un mese appena dopo la creazione della Valmor, quando questa non aveva né le risorse umane e finanziaria per il progetto e nemmeno la licenza sportiva di organizzatore rilasciata dalla Federazione spagnola d’automobilismo. Nel 2011, inoltre, la Valmor, ormai sull’orlo della bancarotta, fu acquisita dalla Regione per semplice decisione dell’esecutivo, che ne ha assorbito le perdite (una quarantina di milioni), pagate in finis dai contribuenti. La Procura ha ravveduto indizi per procedere d’ufficio, poco trasparente il ruolo sia degli esponenti politici che della Valmor, sospettata di essere una “società schermo”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar