formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
GB3 La grande sfida di Pollini<br>La Ombra parteciperà al campionato britannico 2009
2 Dic 2008 [0:28]

La grande sfida di Pollini
La Ombra parteciperà al campionato britannico 2009

Massimo Pollini ama le grandi sfide, per questo è uno dei team manager italiani più apprezzati in campo internazionale. Non pone mai limiti, paletti, alle proprie possibilità, alle proprie ambizioni. Pur compiendo sempre passi felpati, con sapienza, frenando la smisurata passione che lo accompagna, Pollini ha fatto crescere negli anni la sua squadra, la Ombra, vincendo dapprima in Italia, poi imponendosi in Germania, non rinunciando di mettersi in gioco in appuntamenti difficili come Macao o il Masters. Da qualche settimana, il team manager lombardo covava un nuovo progetto.

Ha tentato di entrare nella F.3 Euro Series, ma non ce l'ha fatta. Allora ha ripiegato sul prestigioso campionato inglese di F.3. Una serie esclusiva, normalmente frequentata solo da squadre nazionali. Piste complicate, meteo impossibile. Pollini ha annusato l'odore della grande sfida e vi si è buttato a capofitto. Il team godrà dell'appoggio logistico di Neill Brown, uomo Mugen, che continuerà a fornire tali motori alla Ombra e metterà in campo due monoposto. Nel passato, un'altra squadra italiana tentò con coraggio la carta britannica: la RC Motorsport. Ricordiamo anche la francese Promatecme di Serge Saulnier, da tre anni team manager della Peugeot nell'endurance.

Massimo Costa
TatuusPREMA