formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
24 Mag 2021 [16:50]

La morte di Mosley,
ex presidente FIA

Massimo Costa

E' morto a 81 anni Max Mosley, presidente FIA dal 1993 al 2009. Avvocato apprezzato, figlio di politici vicini alla destra inglese (con simpatie mai nascoste da parte dei genitori per il nazismo), appassionato di motorsport, Mosley ha corso fino al 1969, raggiungendo anche la Formula 2. Successivamente, ha fondato la March, uno dei marchi più famosi tra gli anni Settanta e Novanta, dalle serie minori alla Formula 1. Amico di Bernie Ecclestone, è stato per lungo periodo il consigliere legale della FOCA, l'associazione che riuniva i costruttori nel Mondiale F1, mentre nel 1986 è stato eletto presidente dell'allora Commissione Costruttori FISA, divenendo poi il presidente nel 1991. Due anni dopo, a seguito della ristrutturazione del governo che gestiva il motorsport, Mosley è stato nominato presidente FIA nel 1993 fino al 2009. Il suo è stato quindi un lungo coinvolgimento, almeno 30 anni, nel mondo delle corse automobilistiche come figura istituzionale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar